libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Wood 4 green. Strategie integrate per la rigenerazione territoriale

Maggioli Editore

Santarcangelo di Romagna, 2024; br., pp. 410.
(Politecnica).

collana: Politecnica

ISBN: 88-916-7104-5 - EAN13: 9788891671042

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


"Wood 4 Green" è una proposta culturale e una sintesi metodologica e operativa per la rigenerazione territoriale, che trova nell'area di Pietrafitta un luogo nevralgico da "salvare" attraverso l'innovazione. La proposta nasce dalla volontà delle Amministrazioni Comunali di Panicale e Piegaro di rigenerare un'ex area industriale di loro proprietà, un potenziale patrimonio ormai abbandonato e fortemente compromesso. Per riuscire a superare i limiti schiaccianti delle difficoltà del presente, per ipotizzare scenari rimanendo comunque ancorati alla realtà, si è chiesto alla ricerca e allo studio di indagare le qualità del luogo, di porre le fondamenta di un percorso basandosi sui dati. Al contempo alla ricerca stessa è stato anche domandato di traguardare nuovi orizzonti, di studiare scenari innovativi, assecondando la spinta offerta dalla transizione ecologica e digitale in essere. Si attiva così il ridisegno del suolo consumato attraverso gli alberi, ritorno alla Natura che porla a ciò che è alle origini ed è pertanto originale. Non si tratta però di un approccio pittoresco, ma di una proposta che valuta la complessità e le contraddizioni insite nel paesaggio e porta così ad attivare in tale polo produttivo un processo orientato verso una filiera del legno, in relazione od una pieno attribuzione di valore su una risorsa chiave del nostro paesaggio per il costruire. La proposta "Wood 4 Green" si presenta come un'innovativa strategia di sviluppo integrato, visione che ingloba la rigenerazione produttiva e spaziale del luogo ma che non è trainata dalla sola utilità e funzionalità, ponendo al centro la persona e la comunità nel loro diritto ad abitare la terra e quindi l'architettura intesa come arte e come disciplina. Il presente volume raccoglie infatti gli esiti dell'intensa attività di ricerca sviluppata da chi scrive all'interno del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell'Università degli Studi di Perugia, percorso analitico e sperimentale che parte dal lavoro pluriennale degli autori nell'ambito degli interconnessi temi della rappresentazione, a ragione di una ricerca indirizzata a definire nuovi modelli di rigenerazione territoriale in funzione degli obiettivi di sviluppo sostenibile.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 76.00
€ 80.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci