libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Angela Veronica Bava. Una donna che si è fidata di Dio

Velar

Gorle, 2020; br., pp. 72, ill.
(Messaggeri d'Amore. 675).

collana: Messaggeri d'Amore

ISBN: 88-6671-781-9 - EAN13: 9788866717812

Soggetto: Società e Tradizioni

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.35 kg


Veronica Bava nasce il 20 maggio 1591 a Fossano (CN). Fin dalla più tenera età, illuminata dall'esempio dei genitori, rivela la sua inclinazione naturale al bene ed acquisisce un'ottima educazione che si basa soprattutto nel voler mettersi al servizio di Dio attraverso continue opere di pietà. Ben presto sente il desiderio di consacrarsi al Signore e il 6 agosto 1606, all'età di quindici anni, Veronica entra con gioia nel monastero di Santa Caterina di Fossano, dell'Ordine Cistercense. Terminato il periodo di Noviziato, fa la sua solenne Professione, aggiungendo il nome Angela al suo nome di Battesimo. Puntualmente osservante della Regola e sollecita negli adempimenti comunitari, si sottopone a molte penitenze e mortificazioni di ogni tipo. Sperimenta numerosi fenomeni mistici, quali estasi, visioni e preveggenza. La Madre Badessa le affida l'ufficio di Maestra delle novizie; poi, di fronte alla sua delicata dedizione e assistenza verso le sorelle inferme, le dà l'incarico della Bottega dei Medicinali. In questo ambiente particolare non tardano a verificarsi fatti prodigiosi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 5.70
€ 6.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci