Raffaello 1520-1483.
Roma, Scuderie del Quirinale, 5 marzo - 2 giugno 2020.
A cura di Marzia Faietti, Faietti M., Lafranconi M. e Matteo Lafranconi.
Milano, 2020; br., pp. 544, 400 ill. col., cm 22x28.
(Cataloghi di Arte Antica).
prezzo di copertina: € 46.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Da Raffaello a Goya... da Van Gogh a Picasso. 50 dipinti dal Museu de Arte di San Paolo del Brasile
Trento, Palazzo delle Albere, 18 settembre - 15 novembre 1987.
A cura di Camesasca E.
Milano, 1987; br., pp. 240, ill. b/n e col., tavv., cm 23x27.
(Grandi Mostre).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)
Alla mensa del Signore. Capolavori della pittura europea da Raffaello a Tiepolo
A cura di Giovanni Morello.
Roma, 2011; br., pp. 256, ill. b/n, 111 tavv. col., cm 24x28.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Raffaello
Milano, 1990; br., pp. 118, ill. col., tavv. col., cm 23x27.
(Grandi Tascabili Economici. 0009.).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Miseria e nobiltà. Gaetano Costa, la cucina dei contrasti
Milano, 2013; br., pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.90)
La cucina vip. Alessandro Circiello, le ricette per le star
Milano, 2013; br., pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.90)
Allah e la Scienza. Un Dialogo Impossibile?
Elio Cadelo
Palombi Editori
Roma, 2017; br., pp. 240, ill. b/n, cm 15x21.
ISBN: 88-6060-764-7 - EAN13: 9788860607645
Testo in:
Peso: 0.36 kg
Perché tra la visione del mondo della cultura islamica e quella occidentale ci sono differenze così marcate? Perché le due società sono in conflitto? Perché i Paesi musulmani non riescono ad accedere alla modernità e ad accettare l'innovazione scientifica? Come mai l'Occidente si è caratterizzato proprio per la produzione scientifica e l'innovazione tecnologica? Perché i movimenti terroristici islamisti, pur utilizzando le nuove tecnologie, affermano che la scienza è "immorale" e contro la verità di Dio?
Il saggio di Elio Cadelo analizza le cause che hanno portato alla fine della cosiddetta "età dell'oro della scienza islamica" e alla definitiva scomparsa della produzione scientifica e tecnologica nei Paesi musulmani. Inoltre, si spiega che quelle stesse interpretazioni ideologiche del Corano che hanno portato al decadimento intellettuale arabo alla fine del Medioevo sono oggi la bandiera politica e ideologica del fondamentalismo e del terrorismo.

Il Maestro e il Suo Diritto. Temi e Problemi del Diritto di Seguito
Le note del colore. Nuovi dipinti antichi. [Ed. Italiana e Inglese]
Un battito d'ali. Ritrovamenti e conferme. [Ed. Italiana e Inglese]