libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La commedia, sul serio. Uno studio filosofico

Quodlibet

Traduzione di Grossi Angelo Maria.
Macerata, 2023; br., pp. 240, cm 14x21,5.
(Quodlibet studio. Filosofia e politica).

collana: Quodlibet studio. Filosofia e politica

ISBN: 88-229-0562-8 - EAN13: 9788822905628

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.27 kg


Sebbene la filosofia sia da sempre impegnata a trattare le questioni essenziali dell'esistenza umana, essa ha per troppo tempo trascurato il fondamentale ruolo svolto dalla commedia nel plasmare le nostre vite. Il presente volume intende invece offrire un'interpretazione filosofica della commedia, ipotizzando che questa veicoli una peculiare forma di razionalità e si configuri come una drammatizzazione del ragionamento filosofico stesso; la commedia è infatti caratterizzata dal suscitare il riso, quanto piuttosto dalla struttura stessa della sua trama, una struttura profondamente analoga a quella dell'argomentazione filosofica. In particolare la commedia consente la risoluzione di un conflitto, nonché il conseguimento del benessere e dell'eguaglianza, e vi riesce grazie all'azione che segue la trama comica. Va inoltre detto che l'azione viene messa in moto dal «pensatore in scena», che, socialmente e politicamente oppresso, contribuisce alla liberazione di tutti ed al raggiungimento di una vita migliore. La commedia, dunque, fonda il modello universale della giustizia e della prosperità, e ci permette di ripensare il concetto di soggettività non nei termini del moderno soggetto isolato, bensì come soggetto in grado di integrarsi con gli altri attraverso l'azione condivisa e l'impegno al dialogo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci