libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Autopsie del cuore

Bonfirraro Editore

Barrafranca; br., pp. 198, cm 12x24.

ISBN: 88-6272-243-5 - EAN13: 9788862722438

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


«"Certo, il cuore, chi gli dà retta, ha sempre qualcosa da dire su quello che sarà. Ma che sa il cuore? Appena un poco di quello che è già accaduto." Alessandro Manzoni, I Promessi Sposi, cap. VIII. Con questa meravigliosa frase Manzoni trova nel cuore il baricentro delle vicissitudini umane, capace di livellare il presente e il futuro e, dunque, sede di felicità... L'abisso, il "lago" indefinito che Dante aveva reso ricettacolo di passioni... con Manzoni diventa punto nevralgico, sede di energia, motore d'azione... punto d'accesso per i piani sovraordinati della Provvidenza divina. Questa stessa considerazione manzoniana la ritroviamo... nel Romanzo di Ferrara di Giorgio Bassani, il quale avvia dei percorsi narrativi, qualificandoli come "di là dal cuore"... Ebbene, nel solco di questi grandi scrittori si inserisce l'opera di Diego Aleo, con la sua poetica pregna di Fede... Egli vuole restituire al cuore la sua essenza ancestrale; del resto, secondo la lezione di Gino Novelli, esso è il più alto dono che Dio ha "fabbricato" per gli uomini... Ma, purtroppo, il cuore è fatto di carne, materia marcescibile, dominio incontrastabile della morte. Eppure esso è un contenitore il cui contenuto può essere reso immortale grazie all'azione...della scrittura. L'autore... vede con i propri occhi tutto ciò che vi è stato nel cuore dei suoi personaggi, ristabilendone i flussi magnetici che lo hanno attraversato...» (Dalla prefazione di Filippo Salvaggio)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci