libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Ochema-Pneuma e Phantasia nel Neoplatonismo. Aspetti psicologici e prospettive religiose

CUECM - Cooperativa Universitaria Editrice Catanese Magistero

Catania, 1998; br., pp. 312.
(Symbolon. Studi e testi di filosofia antica e medievale. Collana diretta da Francesco Romano. 18).

collana: Symbolon

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.5 kg


Questo studio si propone come un'indagine sulla genesi, sul significato, sullo statuto teorico e storico, nonché sulla natura psicologica e religiosa dei concetti di ochema, pneuma e phantasia nel Neoplatonismo e, in genere, nella tardoantichità.
L'autrice chiarisce la genesi e la portata storica del significato filosofico e antropologico dei tre termini, sottolineandone gli aspetti religiosi ad essi connessi, soprattutto in relazione al tema del soprannaturale e a quello del destino dell'anima umana, e mettendo in luce anche i condizionamenti che la spiritualità di matrice orientale esercitò sul Neoplatonismo in senso mistico e religioso.
Tali concetti infatti vengono collocati all'interno di un quadro di riferimento culturale contrassegnato da una forma di religiosità che rappresenta il risultato della trasformazione del pensiero platonico non solo in senso mistico, ma anche in senso magico-teurgico. Ciò ad opera di infiltrazioni di dottrine extrafilosofiche che si innestano e si radicano nella tradizione platonica, trasformandola e determinando, nell'arco storico che va da Plotino a Proclo, un mutamento sia nel modo di concepire la realtà si nel modo di intendere l'uomo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci