libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

A immagine della Trinità. L'antropologia trinitaria e cristologica di Edith Stein

OCD

Morena, 2004; br., pp. 210, cm 13x19.
(Tesi di Approfondimento).

collana: Tesi di Approfondimento

ISBN: 88-7229-217-4 - EAN13: 9788872292174

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


La passione per l.antropologia nasce in Edith Stein fin dai primi anni di collaborazione con il fondatore della fenomenologia, Edmund Husserl, dapprima come studente, nella facoltà di Gottinga, e poi come assistente, a Friburgo. La scoperta del metodo e dei contenuti della ricerca fenomenologica conducono la giovane filosofa a concentrarsi su uno specifico campo di interesse che si mostra particolarmente adatto all'osservazione eidetica: il fenomeno uomo. Seguendo l'intuizione husserliana, anche se in modo autonomo e indipendente, Edith si sofferma sullo studio dell'uomo attraverso l.analisi della sua costituzionale intersoggettività che si manifesta in quel particolare vissuto che va sotto il nome di empatia. L'autore offre l.analisi di tutto l'itinerario antropologico steiniano, seguendo la sua evoluzione attraverso le diverse tappe che portano ad una sintesi davvero interessante, sia sul piano filosofico che teologico. Edith Stein offre importanti spunti per la fondazione di un'antropologia teologica che è essenzialmente incentrata sulla categoria di immagine di Dio, letta, però, in maniera del tutto originale e affascinante, in chiave interpersonale e fenomenologica a livello filosofico, trinitaria e cristologica, a livello teologico.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci