libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Petrarca e i moderni. Da Machiavelli a Carducci

Edizioni ETS

Pisa, 2007; br., pp. 280, cm 16x22.
(Res Litteraria. 1).

collana: Res Litteraria

ISBN: 88-467-1926-3 - EAN13: 9788846719263

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.45 kg


Quanto di Petrarca viene accolto con lungimiranza, e resiste nei secoli, si configura come un'eredità ricevuta nella forma umanistica dell'incontro con gli antichi e di un primato morale della latinità, del quale si alimenta la moderna identità europea. I singoli capitoli del presente volume si preoccupano pertanto di portare alla luce, in alcune aree letterarie di particolare entità, una diversa presenza di Petrarca, meno evidente del più vulgato petrarchismo, ma certo destinata a rivelarsi duratura e significativa. Consapevole di quanto il poeta trecentesco sia stato considerato, in vita e per tutto il secolo successivo, in primis maestro di pensiero in ambito etico e politico, oltre che modello di stile, questa ricerca si sofferma a considerare l'incidenza del magistero petrarchesco entro la formazione intellettuale degli autori toccati (Machiavelli, Della Casa, Minturno, Tasso, Carducci e Sereni). A Petrarca viene ricondotta l'attitudine ad intendere la tradizione come un colloquio ininterrotto con le voci familiari degli scrittori del passato, al padre degli studia humanitatis riportata un'idea di imitazione discesa da un processo metabolico di assimilazione e trasformazione del nutrimento culturale, assunto e restituito nelle nuove scritture.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci