libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Un giardino m'invitava. Il sogno poetico di Mathilde Wesendonck e Richard Wagner nel piccolo Eden sul lago di Zurigo

Zecchini Editore

Varese, 2024; br., pp. 162, cm 15x21.
(I Racconti della Musica. 65).

collana: I Racconti della Musica.

ISBN: 88-6540-426-4 - EAN13: 9788865404263

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


'ingresso di Richard Wagner nel giardino di villa Wesendonck nella primavera del 1857 è stato per Mathilde Wesendonck uno di quei momenti che voltano nettamente pagina in una vita, tutt'altra cosa da come invece di consueto avvengono i cambiamenti, per sfumature e dissolvenze incrociate: uno di quei rari casi in cui davvero possiamo dire, con Dante, Incipit vita nova. Questo romanzo inizia da quel momento, reinventandolo completamente: è forse la maggior libertà narrativa che si prende. Per il resto, con una certa fedeltà racconta il periodo di Wagner presso l'Asilo dei Wesendonck a Zurigo e segue la nascita di alcuni dei più importanti titoli wagneriani, che in parte rilegge alla luce di una suggestiva teoria comparatistica. Lo fa, con commossa delicatezza, attraverso gli occhi di Mathilde, nel loro schiudersi a quel capitolo della sua vita nel quale un accordo di fortepiano e il profumo del gelsomino parlarono di un amore antico istoriato nei canti dei trovatori e dei minnesingheri.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 21.85
€ 23.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci