libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

L'Agricoltore Sperimentato. Che Insegna Ciocché Deve Farsi Mese per Mese di più Importante nella Campagna

Filippo Maria Benedini

Sul presente esemplare compare l'indicazione.
"prima edizione", ma si tratta in realtà della prima edizione definitiva, la prima. cioè pubblicata dopo la morte dell'Autore.
Le pagine 3/4/5/6/97/98/99/100 risultano scritte a mano e rilegate insieme alle altre.
Lucca, 1759; cartonato, pp. 556, cm 15x17.

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Importante opera di agraria dell'agronomo pistoiese Cosimo Trinci.
"Della vite; Delle uve e de' vini; de' gelsi; degli ulivi; delle piante de' fichi; delle pera; de' castagni; de' ciriegi; degl'agrumi; degl'innesti; di arare e seminare le terre; de' cocomeri; de' lavori, semente, potature, ed altre cose, che accadono mese per mese". Fu, al tempo, il testo principale e più diffuso tra gli agricoltori italiani, vantando numerose ristampe.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 200.00
€ 250.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci