libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Guida all'intimità sessuale. Per donne che amano le donne

Odoya

Traduzione di Micheli Amodeo I.
Bologna, 2021; br., pp. 256, ill., cm 12x24.

ISBN: 88-6288-705-1 - EAN13: 9788862887052

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Il detto "la morte del letto lesbico" è stato spesso usato per sintetizzare i risultati di una ricerca secondo cui le coppie lesbiche sono sessualmente meno attive rispetto a quelle gay o eterosessuali. In questo libro, la dottoressa Corwin smentisce i miti associati alla vita sessuale lesbica e descrive i modi per superare i comuni ostacoli all'amore duraturo. Innanzitutto, è bene capire cosa siano le nostre vite sessuali, allontanandoci da aspettative non realistiche. Il più grande ostacolo a una relazione sessuale soddisfacente a lungo termine è l'idea che il sesso debba essere sempre spontaneo. Ci aggrappiamo a questa nozione e così rinunciamo a compiere anche il minimo sforzo. Abbiamo forse questo atteggiamento quando, ad esempio, vogliamo tornare in forma? Assolutamente no. Quindi, se desideriamo una relazione sessualmente intima, dobbiamo essere pronte a sforzarci un po' per ottenerla. All'inizio di una relazione si dedica molto tempo alla pianificazione e alla preparazione: dove andare, cosa fare, cosa indossare, e magari si hanno anche molte fantasie erotiche sulla propria partner. Il desiderio spontaneo che abbiamo provato i primi mesi della nostra relazione non riapparirà magicamente, ma è possibile ricrearlo. Guida all'intimità sessuale aiuta le donne di qualsiasi età a esaminare gli aspetti emotivi, fisici e psicologici delle loro relazioni, con l'obiettivo di accrescere l'intimità e la sintonia di coppia. Gli esercizi e le testimonianze presenti alla fine di ogni capitolo offrono consigli per superare problemi comuni, come quelli relativi all'orgasmo, all'immagine corporea, all'identità, all'invecchiamento e alla genitorialità. Un libro adatto a tutte le donne che desiderano stare bene con se stesse e con la propria partner.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci