libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Percorsi di formazione all'insegnamento letterario. Tra critica e didattica della letteratura

Franco Angeli

Milano, 2010; br., pp. 144.
(Scienze della Formazione. Ricerche. 116).

collana: Scienze della Formazione. Ricerche

ISBN: 88-568-2282-2 - EAN13: 9788856822823

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.252 kg


Individuare ed esplicitare le relazioni che intercorrono, e sono intercorse nel tempo, tra critica letteraria e insegnamento della letteratura può aiutare l'insegnante di lettere ad assumere criticamente il rapporto tra i due ambiti e a ridefinirlo sulla base dei propri interessi e studi, del fenomeno o episodio letterario che propone, degli obiettivi che intende perseguire, soprattutto delle capacità e delle attese degli studenti. Il volume, muovendo appunto dalla ricostruzione di queste relazioni e prendendo in considerazione le innovazioni introdotte nella manualistica e nella prassi degli ultimi anni, propone un profilo storico dell'insegnamento letterario del Novecento e un quadro della didattica attuale suddivisi nelle diverse prospettive critiche di studio dei fenomeni letterari: testo, autore, tema, genere, intercultura. Sulla base delle premesse teoriche predispone quindi, per ogni percorso, lavori di ricerca e di progettazione pensati per i laboratori didattici e propone schede di analisi dei contesti e indicazioni per la correlazione dell'esperienza di tirocinio formativo con la riflessione teorica e l'attività laboratoriale. Il libro intende così offrirsi quale strumento per i docenti in formazione che seguiranno i percorsi previsti dalla riforma, per quelli che frequentano master specifici e, infine, per gli insegnanti già in servizio che desiderano avere un confronto sulle proprie scelte didattiche.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci