libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Lumano e il presagio del divino

LAS

Roma, 2022; br., pp. 258.
(Nuova Biblioteca di Scienze Religiose).

collana: Nuova Biblioteca di Scienze Religiose

ISBN: 88-213-1495-2 - EAN13: 9788821314957

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Il volume presenta una proposta filosofica che intende dimostrare l'esistenza di una relazione connaturale tra l'umano e la religione, che trova il suo fondamento nell'inquietum cor. L'essere umano, per sua natura ontologica strutturato all'autotrascendimento, è capace dell'incontro con il divino. Pertanto si qualifica come Homo religiosus in quanto trova nella Trascendenza la pienezza d'essere a cui anela. Partendo dal riconoscimento del limite costitutivo che caratterizza l'essere dell'uomo rendendolo pertanto esposto al peso del male e dell'angoscia esistenziale, si intende riconoscere nell'empatia, nella relazione responsabile e nella struttura della speranza, le vie preferenziali per l'incontro con il divino. L'analisi supportata dal metodo fenomenologico, propone tre percorsi di riflessione: il primo di natura antropologia, partendo dal paradosso dell'uomo che si snoda tra limite e tensione verso l'infinito. Il secondo che intende, invece, descrivere il dinamismo che trova nell'umano attitudini che lo avvicinano al divino, come nel caso del sacrificio e della relazione dialogica con l'altro. Il terzo fa luce sull'evento dell'irruzione stessa del divino nell'umano, aprendo le porte alla dimensione mistica, un categoriale molto caro alla filosofia fin dalle sue origini. Il volume intende fondare su basi antropologiche una riflessione sulla filosofia della religione, sottolineando l'intima co-appartenenza dell'uomo al divino e del divino all'umano.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci