libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Vocisullarte. Per un Archivio di Storia Orale dell'Arte Contemporanea

Campisano Editore

A cura di Schiaffini I. e Zambianchi C.
Roma, 2021; br., pp. 160, ill. b/n, cm 15,5x21,5.

ISBN: 88-85795-50-1 - EAN13: 9788885795501

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.427 kg


Uno dei tratti specifici dello studio delle espressioni artistiche contemporanee è quello di avere a disposizione i testimoni diretti degli eventi, coloro che hanno storie di vita da raccontare e possono quindi fornire informazioni spesso non reperibili nelle fonti scritte. Benché la memoria individuale non restituisca il quadro obiettivo dei fatti, la soggettività del punto di vista di protagonisti e comprimari si rivela preziosa per comprendere l'intreccio di vicende individuali da cui dedurre il panorama complessivo. In Italia manca un progetto organico di raccolta di fonti orali per l'arte contemporanea simile a quelli di altri paesi (ad esempio il leggendario Oral History Program degli Archives of American Art di Washington). Vocisullarte. Per un archivio di storia orale dell'arte contemporanea per la prima volta in Italia vuole richiamare l'attenzione su questo terreno di indagine con una ricerca pilota finalizzata alla raccolta e all'archiviazione digitale di interviste filmate con artisti e artiste, loro familiari, galleristi e galleriste, fotografi. In questo volume vengono delineati i contorni della ricerca e illustrati i risultati sin qui raggiunti. Vengono poi affrontati i temi del confronto metodologico con la storia e l'antropologia, discipline che da tempo fanno un uso estensivo di fonti orali. L'ultima sezione del libro è dedicata ad alcune specifiche esperienze italiane e straniere di produzione di fonti orali per l'arte contemporanea, le arti performative e il cinema.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci