libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Raccontare storie personali in classe. Dalla ricerca all'innovazione educativa

Franco Angeli

A cura di Baraldi C. e Iervese V.
Milano, 2021; br.
(Laboratorio sociologico. Teoria,epistemol. 99).
(Laboratorio sociologico. Teoria,epistemol. 99).

collana: Laboratorio sociologico. Teoria,epistemol

ISBN: 88-351-0892-6 - EAN13: 9788835108924

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Il volume riassume i risultati di un progetto europeo svolto in classi multiculturali di tre diverse Nazioni (Germania, Inghilterra, Italia). Scopo del progetto è stata la sperimentazione di metodi innovativi per promuovere la partecipazione attiva in classe e il dialogo tra bambini. In particolare, attraverso l'uso del medium fotografico e di azioni di facilitazione, sono state raccolte e discusse in classe le memorie e le narrazioni personali dei bambini. Nel volume vengono presentati molti esempi di episodi di facilitazione e di narrazioni dei bambini in classe, videoregistrati con la collaborazione di facilitatori, insegnanti e genitori, e accuratamente trascritti. Gli esempi sono spiegati e commentati nei vari capitoli, in modo da risultare comprensibili ai lettori. Il volume propone così, in modo ampiamente documentato, un metodo innovativo da applicare nelle classi scolastiche. Obiettivo del volume è fornire indicazioni per interventi e politiche nel campo dell'educazione, scolastica e non, basate sulla comprensione della qualità della comunicazione e dei modi per osservarla e valutarla. Su queste basi, propone inoltre un percorso di formazione per insegnanti ed educatori sull'efficacia della promozione della partecipazione attiva dei bambini e del dialogo, con particolare riferimento alle situazioni multiculturali. Il testo si rivolge a insegnanti ed educatori, dirigenti scolastici, responsabili di politiche educative, studiosi dell'interazione in classe e dell'educazione, studenti universitari impegnati in corsi di laurea, laurea magistrale e master riguardanti l'educazione e i metodi della comunicazione efficace.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 34.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci