libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Moriremo democristiani ovvero i motivi per i quali la sinistra non può guidare la fase politica post-berlusconiana

Memoranda

Massa Carrara, 2011; br., pp. 108, ill.

ISBN: 88-7725-008-9 - EAN13: 9788877250087

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.52 kg


Il libro è un racconto autobiografico che, con taglio giornalistico, intreccia l'esperienza politica personale del "militante di base" Paolo Casotti, con gli avvenimenti che, su scala nazionale, hanno segnato la vita della sinistra italiana negli ultimi 40 anni (dal 1970 ai giorni nostri). La narrazione è svolta in forma epistolare, e cioè come una serie di lettere che l'autore invia a suoi immaginari interlocutori. La tesi che il libro vuole proporre è che la sinistra italiana... o meglio la parte massimalista e comunista della sinistra italiana..., ha perduto tutte le occasioni che le si sono presentate, per produrre un'autentica svolta riformista, ed ha pervicacemente rifiutato di operare la propria "catartica" Bad Godesberg. Un punto di vista sicuramente non nuovo, ma raccontato dal di dentro delle strutture di partito, con un'angolazione dal basso, non scontata. L'autore imputa questi appuntamenti mancati, al legame con l'ideologia comunista della classe dirigente che ha governato prima il PCI, e poi il PDS-DS-PD; e coinvolge quindi nel giudizio negativo, la stessa figura di Enrico Berlinguer, personaggio carismatico, ma come viene definito nel libro, "grande dirigente conservatore". A Berlinguer viene imputato di non aver compreso il messaggio di modernizzazione della sinistra, che era contenuto nella dalla parola d'ordine dell'"Unità Socialista" lanciata da Bettino Craxi. Ma è soprattutto contro i dirigenti della fase post comunista che si accentrano gli strali di Paolo Casotti..

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci