libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Athos. Le Fondazioni Monastiche. Un Millennio di Spiritualità e Arte Ortodossa

Jaca Book

Milano, 1997; ril., pp. 248, 210 ill. b/n, 106 ill. col., cm 24x30.
(Corpus Bizantino Slavo).

collana: Corpus Bizantino Slavo

ISBN: 88-16-60200-7 - EAN13: 9788816602007

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Centri Minori,Pittura

Periodo: 1000-1400 (XII-XIV) Medioevo,1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Europa

Extra: Antica Grecia,Arte Bizantina,Arte Slava

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.71 kg


Sull'Athos, la montagna sacra, è raccolto il cuore più prezioso dell'ortodossia. Da circa un millennio vi si radunano a pregare e a sviluppare la comune tradizione religiosa e culturale monaci di tutti i paesi ortodossi. Ne vennero anche da Amalfi. Una presenza continuata ha accumulato nei suoi monasteri manoscritti e tesori d'arte di bellezza ineguagliata, rendendo la montagna riferimento per le varie rinascite della spiritualità ortodossa. Il v. si apre con un testo di Paparozzi su Storia, Cultura e Spiritualità dell'Athos. Segue un'introduzione generale all'arte dell'Athos. Vengono descritti, uno per uno, i 21 monasteri.MASSIMO CAPUANI, umanista di formazione e dirigente industriale di professione, da tempo coltiva la conoscenza e lo studio del mondo cristiano orientale, dedicando un'attenzione del tutto particolare al Monte Athos. Vi si è recato a più riprese raccogliendo la documentazione vasta ed approfondita che ha consentito di realizzare questo volume. E' autore di una fortunata guida della sacra montagna. MAURIZIO PAPAROZZI si occupa della tradizione teologica bizantina nei suoi vari aspetti, da quello speculativo a quello liturgico, a quello spirituale. Ha studiato la spiritualità antica e medievale, e la mistica dell'ultimo medieovo tanto nei suoi sostenitori quanto nei suoi oppositori. Ha diretto con Ermanno Ancilli i due volumi collettivi de La Mistica (Roma, 1984). Insegna Esegesi Biblica e Teologia presso l'istituto E. Caymari di Roma.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci