libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Sull'Etna non uccidono mai nessuno

Imprimatur Edizioni

Reggio Emilia, 2013; br., pp. 144, cm 14x21.

ISBN: 88-6830-031-1 - EAN13: 9788868300319

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.214 kg


"Vi siete mai chiesti perché non si hanno mai notizie di crimini, sull'Etna? Pensateci. Boschi solitari attraversati per tutto l'anno da migliaia di turisti, e mai neanche un borseggio, uno scippo, mai un omicidio, un tentativo di furto. Ogni tanto si perde qualche turista, di solito trekker tedeschi convinti che l'abitudine con le Alpi possa rendere semplici i percorsi fuori pista etnei. Ma i vulcani non sono montagne morte. E il magma, o chissà che altro, a volte può fare impazzire i gps degli avventurieri della domenica. Il vulcano è una montagna viva, abituata a cambiare il suo volto secondo il capriccio degli dèi. I racconti della montagna sono diversi dai racconti del vulcano: i racconti della montagna rimangono sempre uguali, raccontati dieci anni o cento anni fa sono sempre gli stessi; mentre i racconti del vulcano vanno continuamente aggiornati. Qualcosa che poteva esistere venti anni fa, oggi non c'è più, e dove non c'era niente oggi può essere spuntato qualcosa. Ci si perde, su un vulcano, ci si perde più che su una montagna".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci