libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il corpo non lo sa ancora

Éditions Quintessence

Traduzione di Artero P.
Assago, 2009; br., pp. 149, cm 15x23.
(Risorse e Salute).

collana: Risorse e Salute

ISBN: 2-35805-101-2 - EAN13: 9782358051019

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.24 kg


Le memorie cellulari sono impresse nelle nostre cellule e inducono delle programmazioni che determinano degli schemi ripetitivi di comportamento. Non facciamo altro che ripetere ciò che già conosciamo. Gli schemi ripetitivi traggono origine da tutte queste memorie e permettono di identificarle al fine di poterle accettare e di proseguire sul cammino della trasformazione. Questa trasformazione è lo scopo del Metodo d'Indagine sulla Memoria Cellulare e delle sue applicazioni, proposte in questo libro. Dobbiamo continuare a subire questi programmi registrati come una fatalità, oppure abbiamo la possibilità di ritrovare la nostra visione pristina? Noi siamo, che lo vogliamo o meno, delle copie conformi di una stirpe che, da molto tempo, registra la sua partizione nel cuore delle nostre memorie. Alla lettura di questo libro, ci si rende conto che il grande rifiuto del corpo di sbarazzarsi poco a poco delle sue abitudini mortali, degli schemi ripetitivi, dei condizionamenti, costituisce di fatto un modo potente di deviare l'energia disponibile, per paura di mettersi in contatto con la propria verità e di vedere se stessi così come si è. L'energia è allora bloccata e mette in moto un processo di somatizzazione, di autodistruzione, che conduce al mal-essere, ai non detti ed alla malattia. In fase di re-informazione, la persona comprende le proprie memorie e ritrova la sua strada, capendo il senso della sua vita e la ragione per cui il suo spirito si sia incarnato.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci