libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Le nuove s.p.a.. Vol. 5: Il bilancio

Zanichelli Editore

A cura di O. Cagnasso e Panzani L.
Bologna, 2012; br., pp. 536, cm 18x25.
(AZeta. 3).

collana: AZeta

ISBN: 88-08-19049-8 - EAN13: 9788808190499

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.94 kg


Il bilancio rappresenta l'immagine della situazione patrimoniale, finanziaria ed economica dell'impresa. Le norme che ne disciplinano la compilazione sono rigidamente fissate dalla legge allo scopo di fornire all'utilizzatore informazioni chiare, vere e corrette. Il loro mancato rispetto espone gli organi di gestione e controllo della società a responsabilità risarcitorie e penali. Dall'entrata in vigore, nei primi anni Novanta, del nuovo bilancio "europeo" e l'introduzione per la generalità dei gruppi di imprese del bilancio consolidato, numerose disposizioni si sono succedute per affinare questo strumento di analisi, fino all'introduzione dei principi contabili internazionali allo scopo di ottenere una standardizzazione del documento a livello mondiale. I principi ispiratori del bilancio e i criteri di valutazione delle singole poste rappresentano l'aspetto centrale: il prudente giudizio degli amministratori deve operare le scelte consentite entro margini ristretti e ragionevoli. L'iter complessivo della preparazione e presentazione del bilancio passa dalla proposta del consiglio di amministrazione, alla revisione da parte degli organi di controllo, alla presentazione all'assemblea dei soci per l'approvazione, al successivo deposito presso il Registro delle imprese, che rende pubblico il documento. Nel volume viene data particolare rilevanza, sia alle modalità di formazione del bilancio, sia ai criteri con cui deve essere compilato, sia al suo cammino verso la pubblicazione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 94.50

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci