libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

L'angelo muto

Edizioni dell'Orso

A cura di Fournier A. e Lamoni G.
Alessandria, 2011; br., pp. 180, cm 12x19,5.
(Biblioteca Mediterranea. Poesia. 7).

collana: Biblioteca Mediterranea. Poesia

ISBN: 88-6274-287-8 - EAN13: 9788862742870

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.24 kg


Il giorno annega, lentamente, nella tenebra del mare. Ti distendi allora accanto al morto che ancora non sei. E da esso si libera un angelo muto che viene ad abitare il tuo corpo". È questo il brano che riassume questo libro fatto di partenze e di ritorni come terapia impossibile, ma non per questo meno intentata, contro la malinconia diffusa e dilagante di un'epoca cinica e spietata qual è la nostra. La poetica del viaggio come motto esistenziale che esso declina, fa di L'angelo muto uno dei testi simbolo della generazione di orfani che David Foster Wallace riteneva fosse la condizione post-moderna. Al Berto ci insegna che solo il viaggio è in grado di farci ascoltare ancora quel canto lirico, intimo e delicato, insito in tutti noi e capace di annullare, contro ogni scetticismo, l'opposizione odierna tra ingenuità selvaggia e malinconia ribelle.
Abbandonarsi completamente alla bellezza e all'avversità del mondo per poi raccontare la propria leggenda di una vita intensamente vissuta e consumata fino alle ceneri: è questo il percorso di un corpo che ha osato opporsi al vuoto, quale insufficienza centrale dell'anima, tramite una devozione alla scrittura intesa come testimonianza spirituale. "Porto nel petto quel fuoco che mi consuma la sorgente delle parole, ma non è amore ciò che sento. Passione, sì, passione per questo paesaggio desertico dove ho costruito la casa che non ho mai avuto."

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.15
€ 17.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci