libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Itinerari culturali del consiglio d'Europa tra ricerce di identità e progetto di paesaggio

Firenze University Press

Firenze, 2012; br., pp. 208, cm 16x23,5.
(Strumenti per la Didattica e la Ricerca).

collana: Strumenti per la Didattica e la Ricerca

ISBN: 88-6655-139-2 - EAN13: 9788866551393

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.329 kg


Il Programma degli Itinerari Culturali è stato creato dal Consiglio d'Europa con l'auspicio di far riscoprire ai cittadini di un'Europa ancora divisa le loro radici e la loro identità comune, promuovendo i valori e gli obiettivi del Consiglio d'Europa, quali democrazia partecipativa, diritti umani, diritto alla cultura, stato di diritto. La Convenzione Europea del Paesaggio promuove anch'essa i valori del Consiglio d'Europa ed il paesaggio è definito come parte integrante delle identità locali e dell'identità collettiva Europea. Paesaggio e itinerari sono intimamente legati: gli itinerari attraversano contesti rurali, urbani, suburbani, industriali, e ancora, costieri, lacustri, mostrando agli occhi del viaggiatore la peculiarità e al contempo la fragilità dei paesaggi attraversati. La ricerca mira a stabilire una metodologia da seguire per creare un progetto di paesaggio per gli Itinerari Culturali del Consiglio d'Europa, che non trascuri il valore ed il senso che il Consiglio d'Europa attribuisce all'uno e agli altri: il paesaggio, contesto identitario che rende tangibile ed esprime la stratificazione del patrimonio storico, sociale ed economico, e gli itinerari culturali, elementi di narrazione delle memorie e delle molteplici identità dell'Europa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci