libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il concordato preventivo. Giudizio di fattibilità del Tribunale. Formaazione delle «classi dei creditori». Transazione fiscale

Giuffrè Editore

Milano, 2012; br., pp. XII-506, cm 15x21.
(Teoria e pratica del diritto. Società e fallimento).
(Teoria e pratica del diritto. Società e fallimento).

collana: Teoria e Pratica del Diritto. Società e Fallimento

ISBN: 88-14-16556-4 - EAN13: 9788814165566

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.6 kg


Nel volume vengono analizzate, alla luce dei più recenti contributi dottrinali e delle principali soluzioni giurisprudenziali, le caratteristiche del "nuovo" concordato preventivo, che viene confrontato con gli altri istituti previsti per la risoluzione della crisi di impresa e con la nuova disciplina della composizione della crisi da sovraindebitamento degli imprenditori commerciali non fallibili previsto dalla l. n. 3/2012. Ci si sofferma sugli aspetti che maggiormente hanno caratterizzato il dibattito dottrinale e giurisprudenziale successivamente alla riforma, con riguardo ai concetti di "fattibilità" del concordato, al ruolo da attribuirsi al Tribunale al momento dell'ammissione e durante la procedura, alla formazione delle "classi dei creditori" ed alla tutela delle minoranze. Una trattazione particolare è poi riservata all'istituto della transazione fiscale ed alla sua collocazione nell'ambito della procedura. Da ultimo viene esaminato il giudizio di omologazione e la fase di risoluzione e ed il ruolo dell'autorità giudiziaria in tale contesto, nonché la possibile interruzione della procedura in presenza di atti di frode (art. 173 l.f.) o di atti di straordinaria amministrazione non autorizzati (art. 167 l.f.).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci