libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Manuale degli impianti elettrici

Tecniche Nuove

Milano, 2001; br., pp. 2656, ill., cm 19x26.
(Elettrotecnica).

collana: Elettrotecnica

ISBN: 88-481-1202-1 - EAN13: 9788848112024

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 4.032 kg


L'impianto elettrico utilizzatore interessa più di 80.000 professionisti tra costruttori, progettisti, verificatori, installatori e manutentori. La letteratura tecnica specificamente indirizzata a questo vasto comparto ha assunto rilevanza solo dopo l'entrata in vigore della Legge 46/90 e oggi può contare su un considerevole numero di pubblicazioni frantumate in una miriade di destinazioni con differente livello di approfondimento.
Manca un'opera completa e compatta a carattere manualistico in grado di rispondere organicamente alle molteplici esigenze professionali della categoria.
Il Manuale degli impianti elettrici nasce per colmare questa lacuna. Nasce già adulto perché si innesta sull'esperienza di un'équipe di specialisti operanti da molti anni nel settore che conoscono in modo approfondito gli argomenti di specifica competenza e sono autori di prestigiose pubblicazioni. Ne risulta un'opera altamente specializzata, aggiornata all'ultima norma CEI, di volume inusitato per la vastità e la completezza degli argomenti trattati. Il carattere manualistico è accentuato dalla totale assenza di teorie non essenziali ai fini operativi per lasciare tutto lo spazio necessario alle illustrazioni, agli schemi, alle tabelle e agli esempi pratici.
L'opera, di oltre 2000 pagine, è suddivisa in 14 parti, ciascuna affidata a uno o più autori, e tratta sia le problematiche generali degli ambienti ordinari sia quelle specifiche delle applicazioni particolari e dei luoghi con pericolo di esplosione. La base costante di riferimento è costituita dalle tecniche consolidate, rigorosamente coerenti con le norme CEI impiantistiche e di prodotto, trattate nei limiti di quanto interessa la progettazione, l'installazione, la verifica e la manutenzione degli impianti di energia e ausiliari. Ciascuna parte è ulteriormente suddivisa in capitoli secondo una logica intesa a indirizzare rapidamente il lettore verso l'argomento cercato.

L'autore Riccardo Bellocchio si occupa di informazione e pubblicistica tecnica del settore elettricità. Perito elettrotecnico, è prima progettista e direttore dei lavori presso aziende installatrici di impianti elettrici. Successivamente, chiamato da una prestigiosa società del settore elettrico, segue per conto dell'azienda l'evoluzione tecnica e normativa degli impianti elettrici in Italia, e diventa promotore di seminari e corsi di formazione-aggiornamento del personale. Attualmente è libero professionista e direttore tecnico della rivista L'impianto elettrico di Tecniche Nuove

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci