libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Tragica e insolita morte di Francesco Borromini

Bonanno

A cura di D'Urso S.
Acireale, 2012; br., pp. 176, cm 12x19,5.
(Tascabili Bonanno. Letra Hispanica. 9).

collana: Tascabili Bonanno. Letra Hispanica

ISBN: 88-7796-980-6 - EAN13: 9788877969804

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.218 kg


Il 2 agosto del 1667, Francesco Borromini, in preda ad un attacco d'ira si trafigge con la propria spada. Alcune ore dopo, il giorno 3 di agosto, ormai pentitosi di ciò che aveva fatto, morirà lasciandoci in eredità l'architettura che, insieme all'opera di Gian Lorenzo Bernini, costituisce l'essenza della Roma barocca. Il romanzo racconta le ore che trascorsero dal momento in cui Francesco Massari, fedele servitore e aiutante di Borromini, trova gravemente ferito il maestro alla sua morte, il giorno dopo. In questo lasso di tempo, parallelamente agli eventi che si succedono attorno al ferito, sfilano nella immaginazione di quest'ultimo i suoi desideri, le sue ossessioni, la sua convulsa relazione con Bernini - controverso collega - che si vanno a intrecciare con gli avvenimenti che segnarono la sua esistenza così come con le riflessioni sui temi dell'amicizia, del potere o della morte. Solo un profondo conoscitore della realtà plastica e umana poteva volgere uno sguardo tanto penetrante quanto ambasciatore di questi delicati temi. Il professore Arnuncio si trasforma così in un romanziere per pagare quel vecchio e nobile debito che unisce i discepoli con i propri maestri.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci