libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Agiografia d'autore in area beneventana. Le vitae di Giovanni da Spoleto, Leone IX e Giovanni Crisostomo (secc. XI-XII)

Sismel - Edizioni del Galluzzo

Tavarnuzze, 2010; br., pp. 192.
(Quaderni di Hagiographica. 8).

collana: Quaderni di Hagiographica

ISBN: 88-8450-376-0 - EAN13: 9788884503763

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.92 kg


L'agiografia medievale di Benevento celebrò spesso santi 'importati' da territori più o meno contermini. Il fenomeno si giustifica soprattutto con le numerose acquisizioni di corpora sancta realizzate, tra la metà del sec. VIII ed il terzo decennio del IX, dalla locale dinastia dei principi longobardi per conferire garanzia materiale e spirituale a se stessa ed alla città sede del proprio potere. Pertanto la più ricca produzione agiografica beneventana si concentrò proprio in quel periodo, facendo segnare invece una stasi fino all'XI secolo, quando si registrano i segni di una ripresa, che tuttavia non andò oltre i primi decenni del secolo seguente. Di questa breve rinascita il più fecondo protagonista fu un giovane monaco, autore delle tre Vitae qui edite, da lui elaborate coniugando, con attenzione stilistica, esigenze devozionali locali a motivi storico-religiosi di portata più generale del suo tempo

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 52.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci