libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Telemaco Signorini. Catalogo generale ragionato delle opere

Pistoia, 2019; ril., pp. 810, 1500 ill. b/n e col., cm 21,5x29,5.

prezzo di copertina: € 240.00

Telemaco Signorini. Catalogo generale ragionato delle opere

Costo totale: € 240.00 € 740.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il Pittore Luigi Nono (1850-1918). Catalogo Ragionato dei Dipinti e dei Disegni. La Vita, i Documenti, le Opere

Torino, 2006; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 576, 862 ill. b/n, 117 tavv. col., cm 25x34.
(Varia).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 250.00)

Il Pittore Luigi Nono (1850-1918). Catalogo Ragionato dei Dipinti e dei Disegni. La Vita, i Documenti, le Opere

Cavaglieri. Catalogo Ragionato dei Dipinti: la Vita e le Opere. Catalogo delle Opere

Torino, 2006; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 608, ill. b/n, 125 ill. col., 125 tavv. col., cm 25x35.
(Archivi dell'Ottocento).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 250.00)

Cavaglieri. Catalogo Ragionato dei Dipinti: la Vita e le Opere. Catalogo delle Opere

chiudi

L'Europa e la responsabilità ambientale

ESI - Edizioni Scientifiche Italiane

Napoli, 2018; br., pp. 200, cm 17x24.
(Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Dipartimento di Giurisprudenza. 55).

collana: Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli. Dipartimento di Giurisprudenza

ISBN: 88-495-3584-8 - EAN13: 9788849535846

Luoghi: Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.96 kg


La normativa in materia ambientale di alcuni dei principali Paesi europei - ma il rilievo riguarda la Comunità internazionale - è disomogenea e inidonea a fronteggiare, in chiave preventiva e repressiva, i rischi e i danni ambientali. Le divergenze tra le discipline nazionali e comunitarie mostrano come sia ancora lungo il percorso per la definizione di un modello unitario di diritto dell'ambiente che non si limiti a enunciazioni teoriche e astratte. È significativo che la Francia solo nel 2005 abbia adottato un testo costituzionale sull'ambiente con principi da tempo elaborati in Belgio, Grecia e Spagna e dettati a livello comunitario, che non hanno però soddisfacente applicazione; analogamente in Germania dove il riparto di competenze tra Landers e Stato federale impedisce l'unificazione del diritto, incidendo negativamente sulla individuazione e l'accertamento delle responsabilità ambientali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci