libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Ciottoli di fiume. Sei lezioni insolite di ingegneria civile, tra storia, umanesimo, sostenibilità e qualcosa d'altro

Edizioni Efesto

Roma, 2021; br., pp. 140, cm 14x21.
(De Ortibus et Occasibus).

collana: De Ortibus et Occasibus

ISBN: 88-3381-268-5 - EAN13: 9788833812687

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


L'Italia è un Paese straordinario anche perché alla bellezza unica dei suoi ambienti naturali si sovrappone una geografia del costruito, quasi sempre in armonia equilibrata, a testimonianza di storie, epoche, singole vicende delle comunità, delle nostre genti. Un costruito che è opera degli uomini, è frutto di una evoluzione del pensiero, di un progresso della scienza, dei materiali, delle tecniche realizzative. Dai principi costruttivi applicati in epoca preromanica, alle costruzioni della Roma repubblicana ed imperiale, sino alle più moderne infrastrutture. Laddove gli artefici di questo intreccio tra paesaggio, boschi, valli fluviali, colline, versanti più aspri e manufatti, realizzati da tante diverse manovalanze, hanno saputo guardar alla storia, alle radici classiche, alla vocazione del territorio, il connubio si è risolto nell'esito migliore. La migliore ingegneria civile. Serve riflettere, in un tempo sempre più esasperatamente spinto dal progresso tecnologico e troppo spesso preda di una euforica distrazione, sulle radici culturali, sull'essere umani, sulle domande giuste, perché si possano cogliere i caratteri della sostenibilità e del rispetto di un grande patrimonio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.50 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci