libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Cuore e coraggio Se vuoi, puoi

Hever

Illustrazioni di Cordisco S.
Ivrea, 2021; br., pp. 88, ill. col., cm 18x18.

ISBN: 88-96308-93-3 - EAN13: 9788896308936

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


Le favole narrate hanno come protagonista Luce, una scimmietta sempre allegra e di gran cuore che, con il suo motto "Se vuoi, puoi", motiva i suoi amici speciali, tutti disabili, nell'affrontare con coraggio le loro piccole e grandi sfide. La bimba in sedia a rotelle e quella non vedente, il bimbo sordo e quello con le protesi alle gambe, i gemelli senza un braccio, sono i fantastici personaggi di questo libro rivolto ai bambini delle scuole elementari, con lo scopo primario di dimostrare in modo semplice che nella vita tutto è possibile, se ci credi davvero. Si tratta, infatti, di una morale volta a far emergere l'importanza della forza di volontà nascosta dentro a ognuno di noi, adulto o bambino che sia, così come normodotato o disabile. In ciascuna storia vengono praticate attività motorie e sportive, abitudini fondamentali per uno stile di vita sano, e in contemporanea viene sottolineato il concetto di inclusione, per insegnare sin dall'infanzia che le diversità non devono portare all'esclusione, ma al contrario devono unire ed essere colte come occasioni per aprire i nostri orizzonti, perché tutti possiamo imparare da tutti. In questi anni l'Autrice, che adora lo sport, e vi si dedica da quando era piccola, ha imparato l'importanza del lavoro di gruppo, perché è vero che nella vita i traguardi si possono raggiungere, ma è anche vero che non si è mai soli nel riuscirci. Attorno a lei, infatti, si è formato nel tempo un team non da poco soprannominato "Se vuoi, puoi ", composto da società sportive, sponsor, allenatori, guide in gara, compagni paralimpici di squadra, accompagnatori, amici e la sua indispensabile famiglia. Nel 2019 ha scritto il suo primo romanzo autobiografico "Se vuoi, puoi. Una vita al di là del buio".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci