art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Ori d'artista. Il gioiello nell'arte italiana 1900-2004

Silvana Editoriale

Edited by Morelli F. R.
Roma, Museo del Corso, 30 marzo - 27 giugno 2004.
Cinisello Balsamo, 2004; paperback, pp. 144, 100 col. ill., cm 21x27.
(Cataloghi di Mostre).

series: Cataloghi di Mostre

ISBN: 88-8215-739-3 - EAN13: 9788882157395

Subject: Essays on Ancient Times,Jewellery (Jewels, Precious Metals)

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: No Place

Extra: Historic Memorabilia

Languages:  italian text  

Weight: 0.657 kg


15 Dall'oro all'eucalipto. Perché una mostra sul gioiello d'artista Ludovico Pratesi
17 I gioielli indiscreti Francesca Romano Morelli
27 Arte da indossare Laura Cherubini
33 II gioiello d'artista Lucia Odescolchi
34 lettere inedite o poco note
39 Opere
105 Schede tecnico-critiche a cura di Manuela Pocella e Ileana Ponsino
139 Repertorio (collezionisti, editori di gioielli e orafi)

Informazioni dell'editore:

a cura di Francesca Romana Morelli Il volume è catalogo della mostra allestita al Museo del Corso di Roma, dedicata alla produzione italiana dei gioielli d'autore, dal secolo scorso fino ai giorni nostri.
Intento dell'esposizione, illustrato nei saggi del volume, è quello di mettere in luce la valenza artistica del gioiello, al di là della preziosità intrinseca del monile, delineando, lungo tutto il XX secolo, un'evoluzione del gioiello da oggetto meramente decorativo a vera e propria opera d'arte.
È nei primi decenni del Novecento infatti che le avenguardie storiche trasformarono il "fare gioielli" nel "fare arte", aprendo la strada a tutto il filone del gioiello d'artista che assumerà, nel corso del secolo, un carattere particolare di espressione creativa.
Il volume riproduce le opere esposte, il cui nucleo principale è costituito dalla produzione della bottega di Mario Masenza e degli artisti che gravitarono intorno a lui, quali Capogrossi, Consagra, Mirko, Afro, Alviani, Marotta, Carrino, Fumanti e Ceroli. Presenti anche i nomi di alcuni dei più giovani artisti emergenti, a testimoniare la vivacità di questo settore.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci