art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Per un nuovo Agostino Di Duccio. Studi e documenti

Scripta - Comunicazione Editoria

Edited by A. Calzona and Ceriana M.
Trento, 2012; paperback, pp. 260, 176 b/w ill., cm 21,5x29.
(Bonae Artes. 1).

series: Bonae Artes

ISBN: 88-96162-47-5 - EAN13: 9788896162477

Subject: Essays (Art or Architecture),Librarianship, Bibliography, Publishing,Monographs (Sculpture and Decorative Arts),Sculpture

Period: 1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Languages:  italian text  

Weight: 1.16 kg


Questa raccolta di saggi nasce da un Convegno, il primo di una progettata serie di quattro, dedicata ad architetti e scultori che hanno operato nelle fabbriche albertiane. Se infatti, come la storiografia ha dimostrato in questi ultimi anni, l'ornamentum è parte integrante della speculazione progettuale di Leon Battista Alberti, la messa a fuoco degli artisti che si sono trovati ad operare al suo fianco o sotto le sue direttive può aprire nuove prospettive di lettura su questo aspetto fondamentale delle opere realizzate.
Per il primo di questi personaggi, il fiorentino Agostino di Duccio, è ancora oggetto di discussione quanto della decorazione interna del Tempio Malatestiano a Rimini sia stato realizzato su idee albertiane.
È indubbio, tuttavia, che questo monumento straordinario sia il risultato dell'incontro tra la cultura dell'architetto e l'apparato ornamentale dello scultore.
La necessità di riflettere complessivamente sulla figura e sull'opera di Agostino di Duccio è dimostrata dal fatto che, dopo l'incontro di studio organizzato dal Centro Leon Battista Alberti nel 2008, e in parte anche per i dibattiti sorti in quell'occasione, altri studiosi si siano con entusiasmo uniti a questa ricerca e abbiano deciso di presentare contributi nuovi e determinanti sull'argomento.
Se il convegno si prefiggeva di indagare soprattutto la presenza e l'attività al Nord d'Italia del giovane scultore, transfuga da Firenze per un fattaccio di cronaca, i saggi contenuti nel volume analizzano tutta la carriera dell'artista, toccando anche le tappe, almeno le più significative, della sua attività centroitaliana e specificamente umbra. Anzi, alcune delle novità maggiori vengono proprio da questo contesto.
Il Centro Alberti avrà raggiunto lo scopo se i documenti inediti, le riletture critiche di opere famose, la riconsiderazione di alcune di queste, riusciranno a rinvigorire gli studi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci