Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
cover price: € 160.00
|
Books included in the offer:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
FREE (cover price: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).
FREE (cover price: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
FREE (cover price: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.
FREE (cover price: € 90.00)
Palazzo Spinola Clavarino in Strada Nuova, Genoa
Sagep Editori
Edited by Piero Boccardo and Tea Raggi De Marini.
English Text.
Genova, 2025; paperback, pp. 265, col. ill., cm 24x33.
Other editions available: Edizione italiana 9791255902072
EAN13: 9791255902089
Subject: Civil Architecture/Art
Places: Ligurian
Languages:
Weight: 0 kg
Questo spirito innovativo si riflette nella sua architettura, un'alchimia tra Oriente e Occidente. Dal Medioevo al Rinascimento, le sue opere in pietra, disseminate dal Mediterraneo al Mar Nero, testimoniano un popolo di costruttori e mercanti.
Il suo centro storico, un labirinto di vicoli e palazzi sontuosi, rivela la storia di famiglie aristocratiche che, con la loro ricchezza, trasformarono la città.
Dal Cinquecento, la magnificenza di Genova ha attratto artisti e viaggiatori. Lungo Strada Nuova, i palazzi esponevano facciate imponenti, simbolo del potere e della ricchezza dei proprietari.
Il Palazzo Spinola Clavarino è un esempio perfetto di questa narrazione, tornato al suo antico splendore grazie a un restauro appassionato e riaperto al pubblico per condividerne la storia e la bellezza.

