art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

Edited by Orlando Anna and Francesco Rotatori.
Genova, 2023; paperback, pp. 304, col. ill., cm 23x29.

cover price: € 150.00

Gio. Benedetto Castiglione Genovese. Il Grechetto a Roma. Committenza e opere

Total price: € 150.00 € 358.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

Edited by Emanuele Barletti.
Photographs by BACHerin Paolo and Saverio De Meo.
Prima edizione 2011.
Firenze, 2011; bound, pp. 844, b/w and col. ill., tavv., cm 24x28,5.

FREE (cover price: € 98.00)

Giovan Antonio Dosio Da San Gimignano Architetto e Scultor Fiorentino tra Roma, Firenze e Napoli

Vincenzo Meucci

Co-Editore: Cassa di Risparmio di Firenze.
Firenze, 2015; hardback, pp. 304, col. ill., cm 25x29,5.
(Arte).

FREE (cover price: € 50.00)

Vincenzo Meucci

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

Firenze, 2016; paperback, pp. 368, b/w and col. ill., cm 23x28.
(Architetti del Novecento. Storia e archivi).

FREE (cover price: € 60.00)

Gherardo Bosio. Opera Completa 1927-1941

chiudi

Palazzo delle poste e telegrafi di Sabaudia. Contributi per un restauro

Palombi Editori

Roma, 2010; paperback, pp. 64, b/w and col. ill., cm 15x21.

series: Le architetture del Novecento nel Lazio

ISBN: 88-6060-285-8 - EAN13: 9788860602855

Subject: Civil Architecture/Art,Restoration and Preservation

Places: Latium

Languages:  italian text  

Weight: 0.23 kg


Il restauro del Palazzo delle Poste di Sabaudia segue le caratteristiche richiamate nei discorsi di Angiolo Mazzoni nel 1934 (anno di inaugurazione dell'edificio), con l'intento di riportare l'originale splendore: il mosaico blu Savoia che lo riveste, il marmo rosso di Siena alle finestre, le grate antimalariche che tengono viva la memoria di ciò che era questo territorio solo 75 anni fa. Il lavoro capillare, certosino e altamente professionale di tutti i tecnici partecipanti, ha permesso la nomina di stabile più visitato a livello mondiale nell'Agro Pontino. Ora l'edificio torna ad essere oggetto di studio e interesse da parte di architetti, studenti e uomini di cultura, come lo era a suo tempo. Quest'opera di recupero segna l'inizio di un possibile percorso di valorizzazione sul territorio pontino.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci