art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Allplan 2005. Con 3 CD-ROM

Maggioli Editore

Santarcangelo di Romagna, 2005; paperback, pp. 139.
(Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica).

series: Ambiente Territorio Edilizia Urbanistica

ISBN: 88-387-3196-9 - EAN13: 9788838731969

Subject: Architects and their Practices,Building and Building Materials

Languages:  italian text  

Weight: 0.67 kg


Oggi il settore della progettazione edile ed architettonica fa grande uso di sistemi CAD e di programmi per la visualizzazione digitale del progetto. Spesso i programmi di disegno automatico sono insostituibili per la loro grandissima produttività, ma molto complessi ed in continua evoluzione. Sul versante dell'aggiornamento professionale nell'area tecnica rimane costante la domanda di corsi di base mentre sta crescendo la richiesta di corsi CAD tridimensionali e di programmi di realtà virtuale utilizzati per creare immagini, filmati fotorealistici, presentazioni o concorsi di progettazione. Tutti gli operatori per scegliere di utilizzare e usare un programma devono dapprima impegnarsi ad apprenderlo e poi tenersi aggiornati studiando le numerose funzioni introdotte, in ogni nuova versione, dalle case produttrici. Fino ad ora i tecnici del settore hanno appreso i programmi CAD o in modo autodidattico, studiando su manuali acquistati in libreria, oppure si sono iscritti a corsi tradizionali organizzati da Isti tuti, Enti di formazione o dalle software house produttrici del programma. Il Corso Multimediale coniuga, invece, due fondamentali media: - uno strategico manuale/guida in cui sono riportate le logiche di navigazione, gli approfondimenti, le interazioni di contenuto che permettono di orientarsi non solo nelle video lezioni ma nella struttura di significato che un sistema di progettazione architettonica produce; oltre, ovviamente, alle istruzioni d'installazione, le regole e le convenzioni d'uso e le notizie di carattere generale sul programma;
- due CD-ROM che contengono le video lezioni con le esercitazioni.
- un terzo CD-ROM contiene una copia dimostrativa della versione completa del software Allplan® 2005 utilizzabile per un periodo limitato di 45 giorni.
Un elemento di grande interesse nella strutturazione del corso è definito dall'individuazione di un percorso progettuale non generico ma vincolato ad esempi di edifici residenziali esistenti. In questo modo il tecnico/allievo segue una linea di sviluppo complessa ma realistica, si confronta con problematiche concrete e, alla fine, riesce a riprodurre elaborati rappresentativi della realizzazione architettonica identificata. Opportunamente è stato selezionato Casa Nero, un edificio residenziale dell'architetto ticinese Aurelio Galletti, che si presenta come un interessante variazione sul tema tipologico (oggi molto ricorrente nella riqualificazione dei tessuti urbani periferici delle città) della "casa a blocco".
Nel mercato del CAD tridimensionale vi è una forte crescita di Allplan®, un programma della Nemetschek dedicato esclusivamente alla progettazione architettonica tridimensionale integrato con i sistemi di computo metrico più diffusi. Il video corso è ideato sotto forma di tutorial, vale a dire si presenta come un'esercitazione teorico-pratica durante la quale ogni comando viene prima spiegato teoricamente e poi applicato. Ogni esercizio svolto è parte di un progetto architettonico complesso, che è completato alla fine del corso, in modo tale da finalizzare il percorso di apprendimento, invitare ad un approccio ordinato, proporre un filo logico-narrativo che favorisce l'apprendimento anche con una consultazione saltuaria da parte del tecnico/allievo; così facendo è possibile una costante verifica dei progressi fatti, sollecitando una continua auto-valutazione ed invogliando a proseguire lo sviluppo formativo e di aggiornamento tecnico-professionale nei livelli successivi.
Il volume è realizzato in collaborazione con la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara.
Requisiti minimi hardware e software - Processore: Classe Pentium o equivalenti - Risoluzione grafica: 1024x768 - Lettore CD-ROM - Scheda audio - Altoparlanti o cuffie audio.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci