art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, December 1, 2019 - April 13, 2020.
Edited by Pacelli M. L., Guidi B. and Pinet Hélène.
Translation by Archer M.
Ferrara, 2019; bound, pp. 288, col. ill., cm 24x29.

cover price: € 48.00

De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.

Total price: € 48.00 € 120.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

De Nittis. Peppino e il ventaglio magico

Roma, chiostro del Bramante, November 13, 2004 - February 27, 2005.
Milano, Fondazione Antonio Mazzotta, primavera 2005.
Milano, 2005; bound, pp. 100, ill., cm 16x22.
(Ragazzi).

FREE (cover price: € 14.00)

De Nittis. Peppino e il ventaglio magico

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna, October 20, 2005 - January 23, 2006.
Milano, 2005; paperback, pp. 120, ill., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).

FREE (cover price: € 28.00)

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Firenze capitale (1865-2015). I doni e le collezioni del Re

Firenze, Galleria d'Arte Moderna - Appartamento della Duchessa d' Aosta, November 19, 2015 - April 3, 2016.
Edited by Condemi S.
Livorno, 2015; paperback, pp. 351, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x28,5.

FREE (cover price: € 30.00)

Firenze capitale (1865-2015). I doni e le collezioni del Re

chiudi

Riforme del mercato del lavoro ed effetti sull'occupazione. Il caso Sardegna

Giappichelli Editori

Edited by Loi P.
Torino, 2018; paperback, pp. VIII-146.

ISBN: 88-921-1663-0 - EAN13: 9788892116634

Places: Italy

Languages:  italian text  

Weight: 0.7 kg


Il volume "Riforme del mercato del lavoro ed effetti sull'occupazione. Il caso Sardegna", è una raccolta di scritti sulle recenti riforme del diritto del lavoro giustificate dalla necessità di aumentare la 'flessibilità' del 'mercato del lavoro' in vista di effetti positivi sull'occupazione. La domanda fondamentale dalla quale si è partiti è se sia stato l'indebolimento delle tutele derivante da tali riforme a provocare eventuali effetti positivi sull'occupazione o se siano stati altri fattori concomitanti come gli sgravi contributivi. Il volume riporta i risultati di una ricerca, finanziata dalla Regione Sardegna, basata sui questionari sottoposti ad un campione di imprese, situate nel territorio sardo, sulle ragioni poste alla base delle scelte delle imprese in materia di reclutamento del personale. Le motivazioni addotte dalle imprese sembrano smentire che siano state determinanti nelle scelte di reclutamento le riforme legislative in materia di 'licenziamento' o dei 'contratti atipici' e che, invece, abbiano inciso maggiormente gli sgravi contributivi.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci