Raffaello 1520-1483.
Roma, Scuderie del Quirinale, March 5 - June 2, 2020.
Edited by Marzia Faietti, Faietti M., Lafranconi M. and Matteo Lafranconi.
Milano, 2020; paperback, pp. 544, 400 col. ill., cm 22x28.
(Cataloghi di Arte Antica).
cover price: € 46.00
|
Books included in the offer:
La cucina vip. Alessandro Circiello, le ricette per le star
Milano, 2013; paperback, pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).
FREE (cover price: € 12.90)
Raffaello
Milano, 1990; paperback, pp. 118, col. ill., col. plates, cm 23x27.
(Grandi Tascabili Economici. 0009.).
FREE (cover price: € 15.00)
Alla mensa del Signore. Capolavori della pittura europea da Raffaello a Tiepolo
Edited by Giovanni Morello.
Roma, 2011; paperback, pp. 256, b/w ill., 111 col. plates, cm 24x28.
FREE (cover price: € 35.00)
Da Raffaello a Goya... da Van Gogh a Picasso. 50 dipinti dal Museu de Arte di San Paolo del Brasile
Trento, Palazzo delle Albere, September 18 - November 15, 1987.
Edited by Camesasca E.
Milano, 1987; paperback, pp. 240, b/w and col. ill., tavv., cm 23x27.
(Grandi Mostre).
FREE (cover price: € 25.00)
Miseria e nobiltà. Gaetano Costa, la cucina dei contrasti
Milano, 2013; paperback, pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).
FREE (cover price: € 12.90)
Scheggi. 1966 la Biennale di Venezia / Art Basel 2015
Forma Edizioni
Edited by Barbero L. M.
English and French Text.
Poggibonsi, 2015; hardback, pp. 124, col. ill., cm 23,5x28.
Other editions available: Italian and English Edition: [ISBN: 88-96780-94-2].
ISBN: 88-96780-95-0 - EAN13: 9788896780954
Subject: Design,Essays (Art or Architecture)
Places: Venetian,Venice
Languages:
Weight: 0.79 kg
Paolo Scheggi nasce a Firenze nel 1940, muore a Roma nel 1971. Nell'arco di un decennio "lungo" (1958-1971) la sua ricerca attraversa diversi campi del sapere e discipline differenti, dalle arti visuali all'architettura alla moda, dalla poesia alla performance urbana e teatrale per approdare ad una riflessione concettuale e metafisica. Nel 1964 Carlo Belloli lo ascrive tra i 44 protagonisti della visualità strutturata, nel 1965 è ascritto da Dorfles tra gli esponenti della Pittura Oggetto; nello stesso anno entra nel movimento di nove tendencije e stringe contatti internazionali, specialmente in area nord europea dove espone a più riprese e partecipa alle mostre del gruppo Zero e Nul. Presente alla Biennale di Venezia nel 1966, del 1972, del 1976, del 1986, Scheggi espone nelle principali manifestazioni artistiche del tempo, da Parigi a Buenos Aires, da New York ad Amburgo, da Düsseldorf a Zagabria.

