art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Letteratura e Riviste. I

Fabrizio Serra Editore

Milano, March 31 - April 2, 2004.
Edited by G. Baroni.
Pisa, 2005; hardback, pp. 256, ill., cm 17x24.
(Rivista di Letteratura Italiana. 22).

series: Rivista di Letteratura Italiana

ISBN: 88-8147-410-7 - EAN13: 9788881474103

Subject: Essays (Art or Architecture)

Period: No Period

Places: No Place

Languages:  italian text  

Weight: 1.28 kg


INDICE: G. Baroni, Rivista delle riviste; L.
Ornaghi, Magnifico Rettore, Saluto; M. Lenoci, Preside, Saluto; M. Dell'Aquila, Funzioni e durata della forma "rivista"; P. Frassica, I fratelli Novaro e «La Riviera ligure»; A. Luzi, Parola e immagine nella rivista «Corrente di Vita Giovanile» (1938-1940); G. Cavallini, Il Novecento nel «Giornale Storico della Letteratura Italiana»; J.-J. Marchand, Le riviste letterarie della Svizzera italiana nella prima metà del Novecento; R. Lollo, Incursioni d'autore in alcune riviste per l'infanzia nella prima metà del XX secolo; A. Bellio, A proposito di centenari petrarcheschi; A. Rondini, Scongelare i classici.
Difficoltà di Foscolo, Manzoni, Leopardi negli anni Trenta; D. Sacchi, Alcune fra le principali riviste filosofiche della prima metà del Novecento; Z. Djuric, «L'Europa orientale» (Roma 1921-1943); U. Musarra-Schrøeder, "Europeismo" e "commercio" inter-letterario in alcune riviste moderniste del primo Novecento;
M.-L. Avisar, Attitudine degli scrittori ebrei italiani del primo Novecento; C. Gubert, «Era già il tempo di ritrovarsi altrove». Cardarelli e Bacchelli al tempo de «La Voce»; S. Acocella, Le riviste tra guerra e pace: la doppia verità del racconto; E. Bolchi, Virginia Woolf nelle riviste letterarie tra le due guerre: una scoperta di Carlo Linati; R. Cavalluzzi, «Aretusa» e la nuova letteratura; C. Milani, «Il Ragguaglio librario» 1933-1950: lo spazio linguistico; A.
Panicali, «Solaria»: narrativa e critica; F. Russo, Maria Luisa Astaldi e le spinte di «Ulisse»;
M. Castoldi, «Liburni civitas»: Pietro Micheli e i ritratti di Capuana e Pascoli; A. L. Giannone, La «Rivista d'Italia»: il triennio 1918-1920; D.
De Camilli, «La Lettura»; V. Zaccaro, «Iapigia ». Rivista di Archeologia Storia e Arte (1930-1946); M. D'Ambrosio, «Vesuvio», rivista letteraria napoletana (1928-1929); M. C.
Albonico, Tra filologia e liricità: Giuseppe Albini;
F. D'Episcopo, Sulle tracce di Francesco Bruno. A proposito di alcuni articoli apparsi su «La Vetta»; G. Giacomazzi, «Il Politecnico» e l'idea di alterità nella cultura italiana del '900;
P. Zovatto, «La Ricreazione» e Trieste; F.
D'Alessandro, Solmi e Montale fra «Il Baretti» e «Il Convegno»; M. Santoro, Il portale www.italinemo.it; C. Donati, Per una biblioteca digitale on-line dei periodici letterari: il progetto Circe; F. Serra, La versione elettronica delle riviste culturali di ricerca scientifica accanto a quella cartacea: opportunità e necessità;
G. Mura, La Braidense nell'era digitale.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 110.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci