art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Silvestro Lega. Storia di un'Anima. Scoperte e Rivelazioni

Centro Matteucci per l'Arte Moderna

Viareggio, Fondazione Matteucci per l'Arte Moderna, July 4 - November 1, 2015.
Viareggio, 2015; paperback, pp. 175, b/w and col. ill., cm 22x28.

ISBN: 88-905145-9-0 - EAN13: 9788890514593

Subject: Monographs (Painting and Drawing)

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period

Places: Tuscany

Languages:  italian text  

Weight: 0.86 kg


A distanza di circa un trentennio dalla pubblicazione (1987), il catalogo generale di Silvestro Lega (1826-1895) rappresenta ancora lo strumento imprescindibile per l'approfondimento dell'opera del maestro macchiaiolo. Nel frattempo si sono susseguite un gran numero d'iniziative che ne hanno messo in luce il ruolo di grande protagonista nel panorama dell'arte italiana del XIX Secolo. Non ultima la mostra del 2013 promossa dal Museo d'Orsay all'Orangerie nella quale la pittura di Lega ha primeggiato con capolavori come La visita, Il canto di uno stornello, Un dopo pranzo, suscitando entusiasmo e ammirazione nel pubblico e nella critica internazionale.

Se, dunque, la complessa e raffinata personalità dell'artista può dirsi definita, non poche lacune permangono all'interno del corpus, causa il significativo numero di dipinti dispersi o ancora da identificare.
Non può, pertanto, passare sotto silenzio lo straordinario quanto fortuito ritrovamento di uno dei nuclei fondamentali dell'attività giovanile: quello dei ritratti Fabbroni, esponenti di una delle molte famiglie di grande sostegno al pittore nella fase più critica della sua vita.
Attorno all'affascinante e struggente storia che aleggia su quei dipinti, veri e propri brani del romanzo intimo e raccolto dipanatosi nella cornice del palazzo di Tredozio, ruota la mostra Lega. Storia di un'anima. Aggiunte al catalogo in programma al Centro Matteucci per l'Arte Moderna dal 27 giugno al 1 novembre 2015.
L'evento, oltre che l'occasione di riunire, a quasi un secolo dalla retrospettiva di Modigliana del 1926, l'importante ciclo, offrirà l'opportunità di scoprire una cospicua serie di quadri rintracciati negli ultimi anni. Tra le novità eclatanti, Tiziano e Irene di Spilimbergo, ricordato dallo stesso Lega come uno dei lavori più rappresentativi del periodo accademico, Visita alla balia, nella versione presentata a Parma e a Torino nel 1870, che precede l'altra di Palazzo Pitti, Il cuoco, inviato all'Esposizione Universale di Parigi del 1878, la redazione intermedia della Lezione, la grande tela donata nel 1898 dalla Regina Margherita di Savoia al Municipio di Peschiera del Garda, il cosiddetto Cofanetto Tommasi, dono del pittore al giovane allievo Angiolo Tommasi e alla moglie Adele, in occasione della nascita del primogenito Ugo.
Il disegno espositivo darà rilievo all'atmosfera dell'ispirazione di tali ritrovamenti, oltre che attraverso un'attenta ricerca documentaria, tramite un confronto con motivi ad essi direttamente correlati o affini. E' il caso degli studi preparatori di Tra i fiori del giardino, L'educazione al lavoro e L'elemosina che, collocati accanto alla redazione finale, ne attesteranno il meditato ed analitico processo creativo.

Il percorso suddiviso in sezioni cronologico-tematiche tenderà, seppure in termini riassuntivi, a ricomporre nell'evidente omogeneità lo straordinario spaccato della vicenda umana e artistica del pittore.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci