art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, March 31 - July 30, 2023.
Edited by Stringa Nico and Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; paperback, pp. 278, col. ill., cm 23x29.

cover price: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Total price: € 132.90 € 132.90 add to cart carrello

Books included in the offer:

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

Edited by Pizzoni F.
Milano, 2016; bound, pp. 279, ill.

FREE (cover price: € 35.00)

Orticola di Lombardia. 150 anni di associazione, 20 anni di mostra

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

Translation by Destro P. and Tosi L.
Milano, 2014; clothbound, pp. 224, ill., cm 25x29.
(Gli Illustrati).

FREE (cover price: € 35.00)

Torte in fiore. Raffinate creazioni floreali in pasta di zucchero

La mia piccola cucina

Illustrations by Soledad.
Translation by Marzano G.
Milano, 2009; paperback, pp. 359, ill., cm 21,5x26,5.

FREE (cover price: € 29.90)

La mia piccola cucina

chiudi

Guido Crepax. Valentina, la Forma del Tempo

Carlo Cambi Editore

Milano, Triennale, September 21, 2008 - February 1, 2009.
Edited by Crepax C. and Gallerani M.
Poggibonsi, 2008; paperback, pp. 255, b/w ill., cm 24x28.

ISBN: 88-88482-95-4 - EAN13: 9788888482958

Subject: Comics,Essays (Art or Architecture)

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 1.44 kg


In occasione dell'omonima esposizione presso la Triennale di Milano (21 settembre 2008 - 1 febbraio 2009) questa monografia italiana è dedicata al trentennale lavoro del celebre disegnatore Guido Crepax e al suo personaggio più innovativo, Valentina, creata nel 1965. Reale e trasgressiva, la fotografa milanese Valentina Rosselli è la donna più famosa nella storia del fumetto: oltre al mondo culturale ed estetico del suo autore, lei incarna lo spirito della società italiana attraverso i cambiamenti degli anni Sessanta, Settanta e Ottanta. Come spiegato nell'introduzione al volume, almeno due sono i modi per rileggere l'opera di Guido Crepax: dall'esterno, scorrendo le pagine e le immagini, o dall'interno, scoprendo la fantasia che ha forti riferimenti alla casa e alla famiglia. Proprio la casa suddivisa in stanze e il tempo nelle sue forme sono i fili conduttori della mostra e del catalogo.

YOU CAN ALSO BUY




design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci