art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Le ceramiche tardomedievali e rinascimentali del Castello di Ostia Antica. Il restauro e la musealizzazione

Campisano Editore

Edited by Pannuzi S.
Roma, 2003; paperback, pp. 128, b/w ill., 150 col. ill., cm 30x21.
(I Restauri).

series: I Restauri

ISBN: 88-88168-15-X - EAN13: 9788888168159

Subject: Decorative Arts (Ceramics, Porcelain, Majolica),Essays (Art or Architecture),Restoration and Preservation

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World,1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages,1400-1800 (XV-XVIII) Renaissance

Places: Latium

Extra: Bizantyn Art

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


Il Castello di Giulio II nel Borgo di Ostia Antica è uno degli edifici fortificati meglio conservati dell'area romana, conservando al suo interno alcuni elementi architettonici particolari, come un complesso di ambienti collegati al bagno papale ed un importante ciclo di affreschi cinquecenteschi. Nell'area del Castello e del Borgo nel secolo scorso è stata rinvenuta una vasta quantità di ceramiche medievali e rinascimentali, con alcuni esemplari di particolare pregio artistico, che sono testimonianza delle abitudini di vita e delle relazioni commerciali della popolazione locale, della guarnigione militare di stanza nel Castello ostiense e della corte papale che in alcuni periodi ha risieduto nella Rocca di Ostia.
Con il restauro conservativo di queste ceramiche, da mensa e da cucina, si è completato l'ultimo tassello di un complesso ed articolato studio analitico delle diverse tipologie e classi di materiali rinvenuti negli scavi ostiensi, di cui sono state parte integrante le approfondite analisi archeometriche realizzate su una campionatura di frammenti maiolicati databili tra la fine del XV ed il XVIII secolo.
Le ceramiche rinvenute negli scavi ostiensi sono ora oggetto di un primo allestimento museale, realizzato dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici di Ostia all'interno del Castello di Giulio II (con una sponsorizzazione della Federazione Italiana Tabaccai), che ha permesso l'apertura di alcune sale della rocca prima chiuse al pubblico.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 28.50
€ 30.00 -5.00%

ships in 24h

Spedizione gratuita in Italia

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci