art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La valutazione del rischio nella prospetiva del governo dell'impresa

Cacucci Editore

Edited by Netti Antonio.
Bari, 2024; paperback, pp. 152, cm 16x23.

EAN13: 9791259653024

Languages:  italian text  

Weight: 0 kg


La crescente incertezza dei mercati internazionali e i profondi mutamenti legati ai temi della sostenibilità e della trasformazione digitale hanno favorito lo sviluppo di nuovi modelli di gestione del rischio, che consentono di identificare e valutare in modo più efficace l'insieme degli eventi che possono influenzare il conseguimento degli obiettivi aziendali.

Nel corso degli ultimi anni, la gestione dei rischi ha infatti subito una significativa trasformazione: se prima tale attività era principalmente orientata al controllo delle situazioni che potevano avere un impatto negativo sull'organizzazione, nell'attuale concezione, essa costituisce una componente fondamentale del processo di pianificazione strategica, che vede il rischio non solo in termini di minaccia, ma anche come una possibile opportunità di creazione di valore.

Un approccio coerente con tali premesse deve favorire una gestione integrata dei rischi da parte dell'intera organizzazione, attraverso la promozione di una cultura che consente a tutte le persone che operano all'interno dell'azienda di essere maggiormente consapevoli degli eventi che possono influenzare le attività che svolgono, migliorando in tal modo la capacità da parte dell'impresa di reagire prontamente a tali situazioni.

Nel contesto delineato, un ulteriore elemento significativo riguarda la comunicazione dei rischi aziendali. L'informativa sui rischi consente infatti a tutti gli stakeholder, interni ed esterni all'organizzazione, di avere una maggiore consapevolezza delle minacce e delle opportunità che potrebbero avere delle ripercussioni sul funzionamento dell'azienda e, più in generale, sulla sua capacità di creare valore. In tal senso, la comunicazione dei rischi favorisce la comprensione del contesto operativo e dei fattori di incertezza che potrebbero influire sulle dinamiche reddituali, patrimoniali e finanziarie dell'azienda.

Alla luce delle predette considerazioni, il presente lavoro si propone di esaminare il mutato contesto di riferimento, focalizzandosi, in particolare, sugli impatti che il nuovo approccio al tema del rischio ha determinato sui modelli di governo delle aziende, sulle metodologie di valutazione e sull'organizzazione aziendale, nonché sulle modalità di comunicazione e sui sistemi di reporting.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 15.20
€ 16.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci