art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Tecnologie dell'informazione e della comunicazione e insegnamento dell'italiano

BUP - Bononia University Press Srl

Edited by Viale M.
Bologna, 2019; paperback, pp. 224.
(Didattica dell'Italiano. 2).

series: Didattica dell'Italiano

ISBN: 88-6923-366-9 - EAN13: 9788869233661

Languages:  italian text  

Weight: 1.08 kg


Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione possono rappresentare un'opportunità per la didattica della lingua italiana sotto molteplici punti di vista, a condizione che si sia consapevoli delle loro potenzialità e dei loro limiti. Gli stimoli offerti possono impattare sulla motivazione o sullo sviluppo di specifiche abilità, offrendo nuovi impulsi ad attività tradizionali oppure aprendo inattesi orizzonti di lavoro sulla lingua. I contributi presentati in questo volume danno conto di varie sperimentazioni didattiche legate all'applicazione di un'ampia gamma di strumenti tecnologici in grado di influire sulle pratiche didattiche di insegnamento dell'italiano. In particolare, sono oggetto di interesse l'utilizzo degli smartphone per migliorare l'insegnamento della grammatica, la scrittura collaborativa sincrona e asincrona in modalità wiki, il digital storytelling, la scrittura di sintesi a partire da testi letterari con Twitter, la creazione di podcast per lo sviluppo delle abilità orali, il ricorso ad applicazioni per la creazione di fumetti sulla riflessione linguistica o a piattaforme di gamification per la didattica del lessico. Le ricerche illustrate sono collegate alle attività dell'unità di ricerca dell'Università di Bologna del progetto europeo Erasmus+ E-LENGUA (E-Learning Novelties towards the Goal of a Universal Acquisition of Foreign and Second Languages). Contributi di: Gabriele Benassi, Enrico Bononcini, Carmen Fernández Juncal, Barbara Lamaddalena, Giuseppina Lenoci, Eliana Leonetti, Annarita Miglietta, Federica Murino, Martina Russano, Zuzana Toth, Francesco Trombetta, Matteo Viale, Arianna Welisch.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 23.75
€ 25.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci