art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il turismo creativo. Fondamenti teorici ed esperienze di valorizzazione del territorio

Giappichelli - Adottati

Torino, 2018; paperback, pp. XIV-170.

ISBN: 88-921-1186-8 - EAN13: 9788892111868

Languages:  italian text  

Weight: 0.82 kg


Il volume "Il turismo creativo. Fondamenti teorici ed esperienze di valorizzazione del territorio" di Marco Galvagno e Sonia Caterina Giaccone, affronta il tema del turismo creativo, che è una forma di turismo fondato sulla capacità di una destinazione di offrire un insieme di attività emozionanti e coinvolgenti, che consentano al turista di esprimere la propria creatività, rendendolo co-creatore del suo viaggio. Gli studi finora condotti sul turismo creativo hanno certamente evidenziato l'importanza del tema, il quale rappresenta un interessante campo di ricerca ed un'opportunità di sviluppo per le imprese e le destinazioni turistiche. Questo lavoro tuttavia presenta alcuni elementi di novità riconducibili allo sforzo di sistematizzazione e all'oggetto di analisi. Sul piano della sistematizzazione, il lavoro risponde all'esigenza di svelare e rappresentare la base teorica di riferimento degli studi sul turismo creativo, i quali, seppur numericamente limitati, sono ispirati da approcci concettuali tra loro molto differenti, incardinati in discipline anch'esse piuttosto eterogenee e, per questo, con obiettivi e risultati ampiamente variegati. Con riferimento all'oggetto di analisi, l'attenzione è stata prioritariamente rivolta agli eventi culturali-creativi, sia come strumento di attrazione di flussi turistici, sia come strumento di coinvolgimento e coesione sociale della popolazione locale verso la valorizzazione e la promozione del territorio; specificamente si riportano tre casi siciliani di successo che rappresentano l'applicazione operativa di quanto teorizzato dalla letteratura sul turismo creativo. Il risultato è una ricerca che, da una parte contribuisce ad arricchire la base di conoscenza degli studi sul turismo creativo; dall'altra, può fornire utili spunti di riflessione sul valore della creatività applicata al turismo per il miglioramento della competitività di un territorio.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.00

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci