art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Il "Libro dei sogni di Daniele". Storia di un testo "proibito" nel Medioevo

Libreria Editrice Viella

Roma, 2002; paperback, pp. 192, cm 14x21.
(I Libri di Viella. 29).

series: I Libri di Viella

ISBN: 88-8334-059-0 - EAN13: 9788883340598

Subject: Historical Essays,Maps, Documents, Old and Rare Books

Period: 1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages

Languages:  italian text  

Weight: 0.26 kg


Il Libro dei sogni di Daniele è un testo di notevole interesse per la storia della cultura medievale: una chiave dei sogni, un prontuario per l'interpretazione delle visioni oniriche, che si presenta come un elenco alfabetico di immagini e del relativo significato simbolico.
Di probabile origine orientale, esso compare nella forma in latino in Occidente prima del IX secolo e, col titolo pressoché costante di Somnialia Danielis conosce un'enorme diffusione: presto viene tradotto anche nelle lingue volgari italiana, francese, inglese e persino in versi e la sua circolazione è amplificata da numerose edizioni a stampa che si protraggono fino all'età moderna.
Eppure, benché nella storiografia internazionale sia ricorrente la menzione di questo testo dal contenuto curioso, mancava ancora una considerazione d'insieme delle acquisizioni riguardo al Libro dei sogni di Daniele e solo alcuni dei numerosi manoscritti che ce lo tramandano hanno ricevuto in tempi recenti una edizione anche solo parziale, mentre ve ne sono molti altri ancora da identificare nelle diverse biblioteche europee.
Sulla base del rinvenimento di un testimone inedito, nella prima parte del saggio si tracciano le linee essenziali della storia del Libro dei sogni di Daniele. Quindi si approfondisce l'interesse storico-giuridico che questo testo presenta e si analizza la disciplina giuridica della divinazione attraverso i sogni nel medioevo: il Libro dei sogni di Daniele, difatti, viene menzionato come testo "superstizioso" da Liutprando di Cremona e da Giovanni da Salisbury, ed è esplicitamente condannato da Graziano nel suo Decretum, uno dei testi fondamentali del diritto medievale europeo.
Il saggio è completato dall'edizione di testimoni manoscritti inediti e da tavole sinottiche in forma semplificata che, mettendo a confronto diversi testimoni, rappresentano uno strumento utile anche ad altri studi nelle varie discipline medievistiche.
descrizione


Martino Semeraro insegna Storia del diritto europeo presso l'Università di Roma «Tor Vergata». Specializzato in paleografia, ha curato edizioni di testi giuridici medievali. Per la Viella ha pubblicato Osberto da Cremona. Un giurista dell'età del diritto comune (Ius Nostrum 25, 2000).
autore


Premessa di Chiara Frugoni

Origine e diffusione

I Somnialia Danielis
Il testimone Roma, Biblioteca Nazionale, Vittorio Emanuele 1511

Sogni e diritto: il rilievo giuridico dell'interpretazione dei sogni nel Medioevo

Testi

Simgnificationes So[m]pniorum Danielis
De Somniis

Edizione sinottica

Opere citate

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 19.00
€ 20.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci