art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Archeologia mineraria della selce nella preistoria. Definizioni, potenzialità e prospettive della ricerca

Edizioni All'Insegna del Giglio in Firenze

Nuova Ristampa 2005.
Sesto Fiorentino, 1993; paperback, pp. 84, ill., cm 17x24.
(Università degli Studi di Siena. Quaderni del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti. Sezione Archeologica. 36).

series: Università degli Studi di Siena. Quaderni del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti. Sezione Archeologica

ISBN: 88-7814-024-4 - EAN13: 9788878140240

Subject: Essays (Art or Architecture),Essays on Ancient Times

Period: 0-1000 (0-XI) Ancient World

Languages:  italian text  

Weight: 0.27 kg


L'opera rappresenta una precisa risposta a quegli indirizzi di studio emersi nel corso del V ciclo di lezioni tenuto presso la Certosa di Pontignano (settembre 1991) nell'ambito dei seminari di studio (Summer School) promossi dalla Sezione di Archeologia dell'Università di Siena presso la quale i due autori svolgono attività di docenza e di ricerca. L'intento del presente lavoro è di delineare alcune importanti problematiche legate all'estrazione della selce durante il Neolitico secondo un processo che, iniziando con l'individuazione dei depositi di materiale litico, si concludeva con l'estrazione mediante lo scavo in galleria o in pozzi "a cielo aperto". Assai interessante la parte relativa alla ricerca sul campo volta all'individuazione delle strutture minerarie preistoriche, alle ipotesi sui sistemi di coltivazione, alla definizione degli strumenti di lavoro e infine alle tecniche e mezzi del trasporto dei minerali. Gli autori si soffermano anche a evidenziare le potenzialità della ricerca e quali prospettive offra l'approfondimento dello studio della materia.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
out of print - NOT orderable

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci