art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.

Firenze, Galleria degli Uffizi, September 18, 2019 - January 12, 2020.
Edited by Bellesi S., Gennaioli R. and Schmidt E. D.
Livorno, 2019; hardback, pp. 400, 550 col. ill., cm 24x28.
(Le Gallerie degli Uffizi).

cover price: € 50.00

Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.

Total price: € 50.00 € 154.00 add to cart carrello

Books included in the offer:

Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.

Firenze, Galleria degli Uffizi, September 18, 2019 - January 12, 2020.
Edited by Bellesi S., Gennaioli R. and Schmidt E. D.
Livorno, 2019; hardback, pp. 400, 550 col. ill., cm 24x28.
(Le Gallerie degli Uffizi).

FREE (cover price: € 50.00)

Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.

Gli Splendori del Bronzo. Mobili ed oggetti d'arredo tra Francia e l'Italia. 1750-1850

Co-Editore: Omega Arte.
Torino, 2002; paperback, pp. 182, b/w ill., 102 col. ill., col. plates, cm 21x28.

FREE (cover price: € 60.00)

Gli Splendori del Bronzo. Mobili ed oggetti d'arredo tra Francia e l'Italia. 1750-1850

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, October 23 - October 24, 2007.
Edited by Avery V. and Ceriana M.
Translation by Ermini G.
Trento, 2008; paperback, pp. 480, b/w ill., cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

FREE (cover price: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

L'Architettura Dell'Ipostilo

Aiòn Edizioni

Essays by Carlo Moccia.
Firenze, 2016; paperback, pp. 208, b/w ill., cm 16,5x24.
(Theoria. 4).

series: Theoria

ISBN: 88-98262-44-2 - EAN13: 9788898262441

Subject: Essays (Art or Architecture),Urbanism

Languages:  italian text  

Weight: 0.54 kg


Si potrebbe partire dalla domanda: ha ancora senso parlare di archetipi, in architettura e non solo? Qual è il loro ruolo per il progetto di architettura e, soprattutto, è ancora operante? Riferirsi agli archetipi, o il "ritornare ad essi", nasce innanzitutto da una esigenza di intelligibilità delle forme per contrastare l'insensatezza di quella parte dell'architettura contemporanea che programmaticamente ha rinunciato ad ogni legame con l'adeguatezza delle forme, con la costruzione e con la possibilità di definire caratteri appropriati rispetto ai temi assunti.
Se l'Aula "denota un particolare archetipo, o per meglio dire una "sintetica idea spaziale", che combina e unifica diversi archetipi preesistenti", mutatis mutandis, l'Ipostilo, oggetto di questo studio, in quanto archetipo o sintetica combinatoria di elementi primi, sta alla base di ogni costruzione che si fondi sulla modulazione isotropa o anisotropa della costruzione tettonica.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 22.80
€ 24.00 -5%

ships in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci