Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.
Firenze, Galleria degli Uffizi, September 18, 2019 - January 12, 2020.
Edited by Bellesi S., Gennaioli R. and Schmidt E. D.
Livorno, 2019; hardback, pp. 400, 550 col. ill., cm 24x28.
(Le Gallerie degli Uffizi).
cover price: € 50.00
|
Books included in the offer:
Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici.
Firenze, Galleria degli Uffizi, September 18, 2019 - January 12, 2020.
Edited by Bellesi S., Gennaioli R. and Schmidt E. D.
Livorno, 2019; hardback, pp. 400, 550 col. ill., cm 24x28.
(Le Gallerie degli Uffizi).
FREE (cover price: € 50.00)
Gli Splendori del Bronzo. Mobili ed oggetti d'arredo tra Francia e l'Italia. 1750-1850
Co-Editore: Omega Arte.
Torino, 2002; paperback, pp. 182, b/w ill., 102 col. ill., col. plates, cm 21x28.
FREE (cover price: € 60.00)
L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale
Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, October 23 - October 24, 2007.
Edited by Avery V. and Ceriana M.
Translation by Ermini G.
Trento, 2008; paperback, pp. 480, b/w ill., cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).
FREE (cover price: € 44.00)
Fernand Pouillon. Costruzione, Città, Paesaggio Viaggio in Italia
Renato Capozzi - Giulio Barazzetta
Aiòn Edizioni
Edited by Sansò Claudia and Patrono Francesca.
Essays by Ferlenga Alberto, Petruccioli Attilio and Sayen Catherine.
Firenze, 2019; paperback, pp. 112, b/w ill., cm 16x24.
(Città e Paesaggi Meridiani. 7).
series: Città e Paesaggi Meridiani
ISBN: 88-98262-79-5 - EAN13: 9788898262793
Subject: Architects and their Practices,Collections,Essays (Art or Architecture)
Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period
Languages:
Weight: 0.34 kg
Direzione e organizzazione: Giulio Barazzetta, DABC Politecnico di Milano; Renato Capozzi, DiARC Università degli studi di Napoli "Federico II"; Catherine Sayen, présidente de l'Association Les Pierres sauvages de Belcastel, Toulouse. Cura generale e coordinamento: Giulio Barazzetta, Renato Capozzi, Francesca Patrono con Claudia Sansò e Mirko Russo.
Comitato scientifico: IT - Giulio Barazzetta, Martina Landsberger, Politecnico di Milano; Renato Capozzi, Federica Visconti, Università degli studi di Napoli "Federico II"; Francesco Collotti, Università degli Studi di Firenze; Alberto Ferlenga, IUAV Venezia; Gino Malacarne, Alma Mater Studiorum, Università di Bologna; Carlo Moccia, Politecnico di Bari; Dina Nencini, Università di Roma "La Sapienza"; Attilio Petruccioli, Politecnico di Bari.
FR- Marc Bedarida, ENSA Paris, La Villette; Jean Lucien Bonillo, INAMA-ENSA Marseille; Benjamin Chavardez, ENSA, Lyon; Jacques Lucan, ENSA Paris, Marne la Vallée.
CH - Vittorio Magnago Lampugnani, ETH Zurigo; Luca Ortelli, EPFL, Lausanne.
ES - Carmen Diez, Escuela de Ingeniería y Arquitectura Zaragoza.