art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

CRS gate. Come trasformare la sfida per la sostenibilità in opportunità di crescita per le imprese responsabili

Guida Editori

Napoli, 2020; paperback, pp. 186, cm 16x23,5.
(Ateneo/Ricerca).

series: Ateneo/Ricerca

ISBN: 88-6866-665-0 - EAN13: 9788868666651

Languages:  italian text  

Weight: 0.65 kg


CSR gate è la porta astrale aperta dal Covid-19 tra il passato e un diverso futuro possibile. Dinanzi all'evidenza che non esistono invincibili ma siamo tutti ugualmente vulnerabili, abbiamo l'opportunità di ridefinire la nostra idea ed il nostro modo di essere comunità. Un cambio di visione che può finalmente trovare nella tutela della casa comune e dei suoi abitanti i principali punti cardinali e nel modello della responsabilità sociale la bussola di riferimento per orientare strategie e azioni, energie e risorse, e portare l'uomo verso mete più alte. Dunque non un saggio, né un trattato scientifico, più una sorta di diario di bordo che guarda al ventennio 2010-2030 e ripercorre la tappe principali del personale impegno dell'autrice sui temi della Corporate Social Responsibility (CSR) e Sostenibilità, per fare poi un bilancio in piena pandemia e tracciare alcuni possibili trend per il prossimo decennio. Una raccolta di esperienze e di casi aziendali seguiti per raccontare come le imprese possono trasformare le sfide per la sostenibilità in opportunità di crescita nell'era digitale e, ancor di più oggi, ai tempi del Covid-19. Una mini guida per comprendere meglio i linguaggi e gli strumenti, gli errori da evitare ed i vantaggi legati alla gestione responsabile e sostenibile dell'impresa. Una lettura "leggera" dell'idea di cambiamento dedicata alle PMI che intendono attivare il CSRGATE per mettersi in viaggio o predisporre la virata, suggerendo come impostare la bussola, definire i punti mappa e organizzare la cambusa. Ma con una certezza: da qualsiasi punto parta il viaggio, una volta iniziato, è destinato a generare una somma di ricadute positive e di vantaggi competitivi tali da non voler più neanche immaginare alcun cambio di rotta.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.00

pre-order


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci