art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Soglie. La cultura occidentale di porta in porta

Solferino

Milano, 2021; paperback, pp. 320, cm 14,5x22.

ISBN: 88-282-0785-X - EAN13: 9788828207856

Period: 1800-1960 (XIX-XX) Modern Period,1960- Contemporary Period

Languages:  italian text  

Weight: 1 kg


La porta è il luogo di passaggio per eccellenza, il segno di demarcazione tra due mondi, due stati, due momenti. Spesso l'attraversiamo inconsapevoli, presi dalla fretta di «entrare», e trascuriamo i valori metaforici e architettonici che richiama a sé. Significati e figure che variano a seconda del tempo, della civiltà, della destinazione d'uso (sacra o profana, pubblica o privata): gli ingressi descritti in questo libro inanellano una particolare e affascinante storia dell'arte in ventuno capitoli. D'altro canto, la soglia è un elemento legato ai concetti universali di cambiamento e di evoluzione: oltrepassandola, marchiamo una transizione, ci muoviamo da ciò che conosciamo verso l'ignoto, esercitiamo l'immaginazione e nutriamo la curiosità. Per questo il simbolismo che la sottende contiene elementi di affinità anche a distanza di tempo e in culture molto lontane fra loro. La porta congiunge l'umano al divino, ed è perciò un territorio magico. Ma è anche uno spazio fragile: nelle fortificazioni era il punto da dove poteva insinuarsi il nemico. A sua protezione, ogni civiltà ha creato una serie di rituali di passaggio, di figure tutelari, di talismani, a salvaguardia di un transito che, come tutte le iniziazioni, contiene in sé il germe della minaccia e del pericolo. In queste pagine troverete ingressi di santuari preistorici, templi egizi, greci e romani, chiese medievali, fortezze, negozi, palazzi e ville. Scoprirete ciò che li rende speciali, il messaggio che è stato loro consegnato perché arrivi fino a noi. Soglie non è solo un libro d'arte e architettura, ma un irresistibile invito al viaggio, che ci apre porte finora socchiuse: se le abbiamo già attraversate, potremo soffermarci con occhi nuovi nel loro spazio ibrido; se ancora non le conosciamo, nascerà in noi il desiderio di varcarle rubandone tutti i segreti.

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 17.10
€ 18.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci