art and architecture bookstore
italiano

email/login

password

remember me on this computer

send


Forgot your password?
Insert your email/login here and receive it at the given email address.

send

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

DEAL OF THE DAY

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

cover price: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Total price: € 160.00 € 314.49 add to cart carrello

Books included in the offer:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Texts by Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini and Sara Ragni.
Italian and English Text.
Pontedera, 2024; bound in a case, pp. 289, b/w and col. ill., b/w and col. plates, cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

FREE (cover price: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Italian and English Text.
Ospedaletto, 1992; bound, pp. 153, 10 b/w ill., 60 col. ill., cm 24x29.
(Immagine).

FREE (cover price: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Edited by Nesi A.
Firenze, 2009; paperback, pp. 191, 102 b/w ill., 7 col. ill., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

FREE (cover price: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 vols., bound in a case, pp. 729, ill., col. plates, cm 21,5x30,5.

FREE (cover price: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Apologia dell'apogeo. Divagazioni sulla storia del libro nel tardo Medioevo

Libreria Editrice Viella

Roma, 2000; paperback, pp. 147, cm 14x21.
(I Libri di Viella. 22).

series: I Libri di Viella

ISBN: 88-8334-023-X - EAN13: 9788883340239

Subject: Cinema,Maps, Documents, Old and Rare Books

Period: 1000-1400 (XII-XIV) Middle Ages

Places: No Place

Languages:  italian text  

Weight: 0.23 kg


ottobre 2000, 14x21 cm., 148 p., bross.
ISBN 88-8334-023-X €14.46


La storia del libro e della scrittura occidentale è piena di interrogativi irrisolti per quanto riguarda la tarda antichità e l'alto medioevo. Non si tratta di carenza dei metodi, ma di penuria di materiali: poche e frammentarie sono testimonianze sul patrimonio librario di quel periodo, e su di esse continua ad esercitarsi da decenni l'acume degli studiosi. Paradossalmente, invece, le decine di migliaia di volumi prodotti negli ultimi tre secoli del medioevo hanno suscitato e suscitano tuttora, negli storici del libro, un interesse relativamente limitato.
L'Apologia dell'apogeo - il termine allude alla civiltà del manoscritto occidentale nell'epoca che precede l'introduzione della stampa - vuol essere un invito al realismo: in assenza di nuove, purtroppo improbabili, scoperte, la "paleontologia del libro" non potrà andare, per l'antichità e l'alto medioevo, molto al di là dei risultati finora ottenuti.
La storia del libro tardomedievale, invece, offre una catena solida e abbondante di testimonianze sulle quali può esercitarsi un'analisi sistematica e capillare di episodi importanti e significativi, tanto sul piano materiale che su quello economico e culturale. Da un lato, nell'ambito del nuovo libro "gotico", l'evoluzione della struttura dei fascicoli, lo sviluppo del sistema universitario della pecia e, al suo interno, dell'edizione giuridica commentata; dall'altro, nel quadro dei fermenti che precorrono più o meno consapevolmente la nascita del libro moderno, la sostituzione della pergamena con la carta e l'innovativo ritorno all'antico da parte del libro umanistico.
descrizione


Ezio Ornato è specialista dell'umanesimo francese e storico del libro medievale, sia manoscritto che a stampa. Ha compiuto i suoi studi presso l'Università di Torino e dal 1962 vive e lavora a Parigi, dove è Directeur de recherche presso il CNRS e responsabile del programma «Histoire du livre médiéval». Per la Viella ha pubblicato La face cachée du livre médiéval (1997) e ha collaborato a La fabbrica del codice (1999).
autore


Premessa

1. Un amico poco fidato del manoscritto: la carta

2. Un artefice pressoché dimenticato della resistenza: il fascicolo

2.a. La fascicolazione e la nascita del codice. 2.b. Fattori di variazione della fascicolazione negli ultimi secoli del medioevo

3. Tipologie librarie e modi di produzione del libro nel tardo medioevo

3.a. Testo e commento nel libro giuridico bolognese. 3.b. I testi giuridici commentati e il sistema della pecia. 3.c. Il libro umanistico fra tradizione e innovazione

Opere citate

YOU CAN ALSO BUY



SPECIAL OFFERS AND BESTSELLERS
€ 14.25
€ 15.00 -5%

ships in 2/3 weeks


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci